Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rossi, Ottavio; Vinaccesi, Fortunato; Vinaccesi, Fortunato [Hrsg.]; Gromi, Domenico [Bearb.]
Le Memorie Bresciane: Opera Historica, E Simbolica — In Brescja: Appresso Domenico Gromi, 1693

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.59081#0091

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
BRESCIANE. 73
DISCORSI COMPRESI
netta Deità di Minerua.

Raconuenienteche huomini tato sauij quant’
erano i nostri maggiori segnalassero la lor
velata Religione, col simolacro di Minerua
ancora 5 essendo, che in quella Dea,secondo
l’opinione di Porsirio figurauali la Virtù. del
Sole 5 cioè quel lume, che purga l’intelletto,
acciò che polla far perfettamente le vmane
operationi. Onde non è marauiglia, se Pin-
daro volle, che Minerua frenasse la prima-,
volta il cauallo alato, cioè l’asfetto vagabondo de gl’ interesiì
mondani. Ella è vnigenita di Gioue, nata dal Uro capo, che gli fu
aperto da Volcano, con la scure ; E nacque con tanta madia, che
Claudiana canta elser in quel tempo caduta larghisslma pioggia
d ’ oro x


duratos Rficdijs imbres y nascente MintriMv
Induxisse louem gerbibent..
Il che è circostanza del natale della Sapienza,la qual’e quella
Idee propriamente, che Lorenzo de’Medici attribuì aUa perdona
d Amore con lo dcriuere
Queffa luce 'orfforta, non ossende
l Gli occhila letta loro ogni di sio
Di veder altro*
Et è parimente figurata in Minerua quella eccellenza dell’anima
ragioneuole, che con proportionata similitudine ci fà limili à Dio.
Et perciò è figlia del sino capo, formata per bellezza del Mondo ,
anzi per rinchiudere in se stesia tutto l’Vniuerso. 11 che benisiimo
descrisserogli Egitti; in vna tauola d’oro ysopra la quale, racconta
Mariiiio Ficmo, con l’autorità di Proclo ; ch’erano intagliate que-
lle parole, finte di bócca di Minerua medesima. IO SOM TVE-
T£ LE COSE CHE SONO , CHE SONO STATE, E CHE
SARANNO. Motto che ha qualche relatione col silerò triangolar
Dia-
..X ' . 1 • '
 
Annotationen