Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rossi, Ottavio; Vinaccesi, Fortunato; Vinaccesi, Fortunato [Hrsg.]; Gromi, Domenico [Bearb.]
Le Memorie Bresciane: Opera Historica, E Simbolica — In Brescja: Appresso Domenico Gromi, 1693

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.59081#0182

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
L 1 M E MORI E

ET 1 SVO1

L Tempio di Bacco ; secondo il Capriolo ; era don*
siora è la Terra di Sant' Eufemia ,vn .miglio fuo-
ri della Città. Ma che fussfe in Brescia non vien
allerto, se non da vna fcrittura , che è senza no-
me . La qual racconta, che doue altre volte fu la
Chiesa della MADONNA Santissìma delle
Gratie, iui anticamente fu l’Aitar di quest’Idolo.
Ometta Chiesa già cent’anni era vn mezzo millio fuori della Porta
delle Pile. Adunque 3 & il Tempio di Bacco era nella Città 3 la_^
qual si rinchiudeua in vn larghissìmo circuito. Alcuni marmi ap-
partenenti à Bacco si ritrouan nella nostra Piazza maggiore ; & io
gli hò riposti , con altri di que’pezzi, cheper essèr dispersi per molti
luoghi 5non han certo stabilimento. Dilli con brenna, nel disi-
corso di Pane , che Bacco figura il Senso, la libertà sensuale,e la
libertà assoluta. Confrontandomi in parte con la solution del
Problema di Plutarco: Gur Baccbum libcrum 'v&cam .
Et con Ouidio:
Cura sugit multo, diluitur^ mero
Tunc 'venirmi rifa } fune pnuper cornun sumit 9
Tunc dolor 9 cune s rngaque sremir abil.
Ed imparai da Seneca 3 tenendo, che Bacco sia cognominato libe-
ro 3 non per la lingua licentiosa di chi tracanna il vino ( la cui licen-
za non è libertà, ma federata pazzia ) ma perche à gli huomini li-
bera (come rettifica anco Anacreontejranimo dalle cure morda-
ci, gli alsicura,gli corroboragli vinifica, gli rende audaci in
tutte le imprese. Solo ài corni di Bacco diedi la ferocia del Toro.
Stabilii ilSensovmanOj con qualche eccello di passìon’ efficace^ .
Dicono alcuni, che Bacco si adoraua nelle Città libere ; percho
Diodoro ferine,eh*egli fece libere tutte le Città dellaBeotia .
Altri lo chiamano il diffensor della libertà. Et Pausania raccorda,
che fù adorato ndl’Attica, sotte al titolo di liberatore. Perciò nel
nostro
 
Annotationen