ARTE CONTEMPORANEA
279
Frank Brangwyn : La pigiatura del sidro
(Fotografia Naya, Venezia)
spontanea creazione procedettero di pari passo in un mirabile consentimento, animate da
una stessa vita, poiché non esiste forma ideale di bellezza che non abbia qualche valore
decorativo, e non esiste forma pratica da cui non irraggi qualche attrattiva ideale.
Ne è venuto di conseguenza una serie di ambienti che non hanno nulla a che fare con
le consuete sale d’esposizione, in cui le opere si allineano con tediosa uniformità, ma che
somigliano a piccole gallerie, in cui un amatore intelligente abbia raccolto le cose belle per
vivere bene nella loro consuetudine amica.
Vari sono i concetti decorativi a cui si sono ispirati gli artisti ai quali è stato affidato
l’allestimento delle singole sale, e in ognuno di essi il diverso carattere di ricerca ideale,
proprio della rispettiva regione, si rispecchia in una meditata armonia di particolari e d’in-
moderno e di illuminarci così sui loro pregi e sui loro eccessi, ma aprendo una mostra di
arte pura accanto alle sale dell’arte applicata, svegliò in ogni intelligente visitatore come il
senso non pago di due forze diseguali e disgiunte e con esso il bisogno di un lavoro sa-
gace di raccostamento ». Arte pura e arte decorativa, invero, in ogni periodo di feconda e
279
Frank Brangwyn : La pigiatura del sidro
(Fotografia Naya, Venezia)
spontanea creazione procedettero di pari passo in un mirabile consentimento, animate da
una stessa vita, poiché non esiste forma ideale di bellezza che non abbia qualche valore
decorativo, e non esiste forma pratica da cui non irraggi qualche attrattiva ideale.
Ne è venuto di conseguenza una serie di ambienti che non hanno nulla a che fare con
le consuete sale d’esposizione, in cui le opere si allineano con tediosa uniformità, ma che
somigliano a piccole gallerie, in cui un amatore intelligente abbia raccolto le cose belle per
vivere bene nella loro consuetudine amica.
Vari sono i concetti decorativi a cui si sono ispirati gli artisti ai quali è stato affidato
l’allestimento delle singole sale, e in ognuno di essi il diverso carattere di ricerca ideale,
proprio della rispettiva regione, si rispecchia in una meditata armonia di particolari e d’in-
moderno e di illuminarci così sui loro pregi e sui loro eccessi, ma aprendo una mostra di
arte pura accanto alle sale dell’arte applicata, svegliò in ogni intelligente visitatore come il
senso non pago di due forze diseguali e disgiunte e con esso il bisogno di un lavoro sa-
gace di raccostamento ». Arte pura e arte decorativa, invero, in ogni periodo di feconda e