Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 11.1908

DOI Heft:
Fasc. 1
DOI Artikel:
Venturi, Adolfo: La scultura dalmata nel XV secolo, [1]
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24153#0087

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
LA SCULTURA DALMATA NEL XV SECOLO

45

vanni di Traù, adorno di quattro scene della vita del santo. Oggi non si trovan corrispon-
denze a questi obblighi, essendosi conservato il sarcofago di maniera veneziana più antico,

Fig. 18 — Niccolò fiorentino: Statua di apostolo, presso ad altra di San Giovanni Evangelista
Traù, Cattedrale, Cappella del Beato Orsini

ed essendosi rifatto tutto il resto nel Seicento : solo la statua del santo distesa sul sarcofago
appartiene al tempo della costruzione della cappella.

Intorno alla cappella, nello zoccolo, dovevansi far correre due cornici scolpite a mo’ di
quelle del battistero, ma meno sporgenti; tra esse, innalzare venti pilastrini; negli spazi
intermedi, scolpire delle porticelle dietro alle quali «statue di putti nudi». E così fu!
 
Annotationen