Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 11.1908

DOI Heft:
Fasc. 1
DOI Artikel:
Corrieri
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24153#0111

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
CORRIERI

67

santi composizioni di soggetto mitologico predilette
dagli artisti sotto il regno di Luigi XIV. Un ventaglio
a cabriolet scolpito e dipinto, ed uno in vernis Martin
si distaccano da tutti gli altri per la loro rara bellezza.
Dai ventagli Luigi XVI, nei quali le tenui volute set-

che segna il vero termine di passaggio collo stile del-
l’Impero, e di cui la collezione De Bojani presenta
copiosi e notevolissimi esemplari.

Questa collezione trova poi il suo complemento negli
altri numerosissimi ventagli, che disposti nelle varie

Fig. 2 — Tabacchiera con miniatura di Isabey
rappresentante il re di Roma

Tabacchiera fatta fare da Napoleone I in ricordo della presa di Vienna

tecentesche vanno assottigliandosi ed attenuando le
loro curve, preludendo ai semplici e classicheggianti
motivi dell’Impero, si passa ad alcuni rari esemplari
del tempo della Rivoluzione, con pagina rappresen-
tante i vari tipi di carta degli Assignati, con proverbi
od enigmi.

Ed ecco che la ricerca dei motivi classicheggianti
si fa sempre più sensibile nell’ epoca del Direttorio,

vetrine della seconda sala, costituiscono la sezione più
ricca di tutta la mostra. Prevalgono sempre fra tutti,
i ventagli dell’epoca di Luigi XV, Luigi XVI e del-
l’Impero. Alcuni rari esemplari in vernis Martin con
decorazioni in stile cinese, secondo la moda dell’epoca,
appartenenti a S. M. la Regina Madre, al principe
Pignatelli, alla signora Rivaroli (fig 1), al conte di San
Martino Valperga, si distaccano da tutti gli altri per
 
Annotationen