122
ADOLFO VENTURI
derose e mossi a lasciare trasparire le forme. I due angioli stanno nelle basi rimodernate
del primo altare a sinistra della cattedrale di Sebenico, e furono parte della decorazione
dell’antico altare. Sappiamo che nel marzo del 1444, il 23 di marzo, avanzandosi la costru-
Fig. 16— Niccolò fiorentino: Coronamento dell’abside minore a destra
Sebenico, Cattedrale
zione per opera di Giorgio da Sebenico, parecchie famiglie nobili e alcuni benestanti cit-
tadini di Sebenico, assunsero l’obbligo di erigere ciascuno a proprie spese un altare di
marmo alto usque ad cornicem foliaminum Ecclesie, cioè sino alla cornice che ricorre lungo
la nave maggiore, e quindi sin quasi al sommo delle navi minori. 1 L’obbligo assunto non
Fosco, op. cit.
ADOLFO VENTURI
derose e mossi a lasciare trasparire le forme. I due angioli stanno nelle basi rimodernate
del primo altare a sinistra della cattedrale di Sebenico, e furono parte della decorazione
dell’antico altare. Sappiamo che nel marzo del 1444, il 23 di marzo, avanzandosi la costru-
Fig. 16— Niccolò fiorentino: Coronamento dell’abside minore a destra
Sebenico, Cattedrale
zione per opera di Giorgio da Sebenico, parecchie famiglie nobili e alcuni benestanti cit-
tadini di Sebenico, assunsero l’obbligo di erigere ciascuno a proprie spese un altare di
marmo alto usque ad cornicem foliaminum Ecclesie, cioè sino alla cornice che ricorre lungo
la nave maggiore, e quindi sin quasi al sommo delle navi minori. 1 L’obbligo assunto non
Fosco, op. cit.