Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 11.1908

DOI Heft:
Fasc. 5
DOI Artikel:
Gerola, Giuseppe: Francesco Verla e gli altri pittori della sua famiglia
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24153#0393

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
FRANCESCO VER LA E GLI ALTRI PITTORI DELLA SUA FAMIGLIA

343

* * *

Di Alessandro Verla, figlio di Francesco, ricorre menzione la prima volta nel 1524,
quando, morto già probabilmente il padre, senza essere stato in tempo di indirizzarlo a suo

Alessandro Verla : L’Arcangelo Gabriele
Vicenza, Santa Corona

modo sulla via dell’arte, sono a lui affidati parecchi lavori di pittura nel convento di San
Domenico.

conte Giuseppe Porto). Madonna, San Giovannino e
Santa Caterina. Per l’attribuzione al Verla vedasi:
G. da Schio, Memorabili, cit. G. Riva, Alcuni
quadri raccolti ed illustrali, Padova, 1853, pag. 16.
Ma oggi è assegnato a Francesco Longhi.

20 Vicenza, Museo civico (donato nel 1864 dal-
l’avv. Carlo Balzafiori). Madonna che allatta il Bam-
bino. Attribuito al Verla nei cataloghi, ma ripete in-
vece il soggetto di altro dipinto di quel museo, che
a ragione si ritiene della scuola dei Longhi.

3° Vicenza, Museo civico (donato nel 1867 da

Antonio Bernati). Testina di Madonna. Attribuita al
Verla nei cataloghi.

4° Vicenza, chiesa di S. Corona. Angiolini e pae-
saggio della pala della Madonna della Misericordia
(1519). Cfr. D. Bortolan, S. Corona, citata, pa-
gina 272.

50 Vicenza, palazzo Clementi. Madonna e Bam-
bino, quasi completamente ridipinti nel secolo scorso
dal pittore Antonio Busatto. Porta la firma assai
dubbia: f. d. vicentia . pinxit. dc...

6° Vicenza, già proprietà Cannetti, poi Fioccardo,
 
Annotationen