I 20
ADOLFO VENTURI
quel fregio di putti addossati l’uno all’altro, reggenti festoni e alcuni in atto di suonare,1
i quali hanno in sè reminiscenze parecchie dell’arte donatelliana. L’arte padovana coronò
con Niccolò fiorentino l’edificio condotto alla veneziana da Giorgio Sebenico. Come prima
si diffusero le forme di questo maestro per la Dalmazia, così poi le belle cornici padovano-
toscane classicheggiatiti di Niccolò si stesero ne’ frontespizi delle chiese dalmate, e si svol-
sero lungo gli archi di coronamento e intorno ai quarti di cerchio messi a rinforzo de’ timpani
ne’ frontespizi,
Nella Loggia veneziana di Traù si può vedere un seguace di Niccolò fiorentino. Vi
sono ripetute le candelabre toscane ; e nelle figure anche le pieghe dei drappi e il loro
Fig. 14 — Niccolò di Giovanni fiorentino: Medaglione della porta
Cadere strizzati a curve sui piedi. La decorazione del seguace di Niccolò si fa gonfia e ba-
rocca, tanto che ad alcuno, che pose mente in particolare a parti aggiunte o forse rilavo-
rate, parve secentesca. Sul leone di San Marco è un globo, su questo siede la Giustizia ;
due angioli stendon cartelli ; due Santi, Lorenzo e Giovanni Orsini assistono al trionfo
di Venezia. Pure nella torre dell’Orologio, prossima alla loggia, scorgesi un seguace di
Niccolò nel Redentore e nel San Sebastiano. Un altro si osserva nel paliotto dell’altare
1 Nell’articolo precedente è stato stampato a pa- nel San Girolamo e nel fregio, invece di : nel San
gina 37 : l'arte dì altri cooperatori dì questo maestro, Girolamo sopra il fregio.
ADOLFO VENTURI
quel fregio di putti addossati l’uno all’altro, reggenti festoni e alcuni in atto di suonare,1
i quali hanno in sè reminiscenze parecchie dell’arte donatelliana. L’arte padovana coronò
con Niccolò fiorentino l’edificio condotto alla veneziana da Giorgio Sebenico. Come prima
si diffusero le forme di questo maestro per la Dalmazia, così poi le belle cornici padovano-
toscane classicheggiatiti di Niccolò si stesero ne’ frontespizi delle chiese dalmate, e si svol-
sero lungo gli archi di coronamento e intorno ai quarti di cerchio messi a rinforzo de’ timpani
ne’ frontespizi,
Nella Loggia veneziana di Traù si può vedere un seguace di Niccolò fiorentino. Vi
sono ripetute le candelabre toscane ; e nelle figure anche le pieghe dei drappi e il loro
Fig. 14 — Niccolò di Giovanni fiorentino: Medaglione della porta
Cadere strizzati a curve sui piedi. La decorazione del seguace di Niccolò si fa gonfia e ba-
rocca, tanto che ad alcuno, che pose mente in particolare a parti aggiunte o forse rilavo-
rate, parve secentesca. Sul leone di San Marco è un globo, su questo siede la Giustizia ;
due angioli stendon cartelli ; due Santi, Lorenzo e Giovanni Orsini assistono al trionfo
di Venezia. Pure nella torre dell’Orologio, prossima alla loggia, scorgesi un seguace di
Niccolò nel Redentore e nel San Sebastiano. Un altro si osserva nel paliotto dell’altare
1 Nell’articolo precedente è stato stampato a pa- nel San Girolamo e nel fregio, invece di : nel San
gina 37 : l'arte dì altri cooperatori dì questo maestro, Girolamo sopra il fregio.