L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 11.1908
Cite this page
Please cite this page by using the following URL/DOI:
https://doi.org/10.11588/diglit.24153#0399
DOI issue:
Fasc. 5
DOI article:Nicola, Giacomo de: I bassorilievi di Castel di Sangro
DOI Page / Citation link:https://doi.org/10.11588/diglit.24153#0399
Fig. 4 — Bassorilievo di Castel di Sangro
(Fotografia Gentile)
Fig i — Bassorilievo di Castel di Sangro
(Fotografia Gentile)
Fig. 2 — Ghiberti : Particolare della porta nord
del Battistero di Firenze
(Fotografia Alinari)
Fig. 5 — Ghiberti
Particolare della porta nord del Battistero
di Firenze
(Fotografia Alinari)
Fig. 3 — Nicola da Guardiagrele
Particolare-del paliotto di Teramo
(Fotografia Gargiolli)
Fig 6 — Nicola da Guardiagrele
Particolare del paliotto di Teramo
(Fotografia Gargiolli)
(Fotografia Gentile)
Fig i — Bassorilievo di Castel di Sangro
(Fotografia Gentile)
Fig. 2 — Ghiberti : Particolare della porta nord
del Battistero di Firenze
(Fotografia Alinari)
Fig. 5 — Ghiberti
Particolare della porta nord del Battistero
di Firenze
(Fotografia Alinari)
Fig. 3 — Nicola da Guardiagrele
Particolare-del paliotto di Teramo
(Fotografia Gargiolli)
Fig 6 — Nicola da Guardiagrele
Particolare del paliotto di Teramo
(Fotografia Gargiolli)