Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 31.1928

DOI Artikel:
Delogu, Giuseppe: Riberismo
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.55191#0189

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
LIBERISMO

153

Si tratta evidentemente di una copia non felicissima del noto e splendido San Pel-
legrino (N. g),1 della nostra Galleria Corsini di Roma della cui attribuzione mi pare fuor di
luogo il dubitare. A chi ancora sospettasse di vedere in questo pezzo rappresentativo del
Monrealese la mano dello Spagnolette, adducendo confronti, per esempio, con il ritratto
di Giovanni da Precida (Marsiglia, I.ongchamp), o esaminando da vicino e con scrupolo
da anatomico la fattura sopratutto delle mani rugose, delle nocchiute dita, della spessa

Fig. io. — Novelli: San Paolo. Napoli, R. Pinacoteca.
(Fot. Gab. Fot. R. Soprint.).


carta orecchiante come arida pergamena, a chi fosse ancora assalito da questi dubbi direi
d’osservare anzitutto, l’aria, lo spirito che aleggia attorno a questo ritratto trasognato
e metafisico di pellegrino; attitudine spirituale ignota alle figure riberesche sempre più
rudemente realistiche, più esterne e teatrali anche se in pose di pensosa meditazione. Inu-
tilmente, dunque a mio avviso, si tenta di collegare quest’opera della Galleria romana
con la serie dei filosofi ribereschi del Prado e del Louvre. Direi ancora che un certo generico

1 Cfr. Mayer, op. cit. pag. 178.

L'Art», XXXI, 20.
 
Annotationen