Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 13.1910

DOI Heft:
Fasc. I
DOI Artikel:
Wilpert, Joseph: Sancta Maria Antiqua, [1]
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.24136#0047

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
SANCTA MARIA ANTIQVA

i i

vede nel musaico di Sisto III. L'angelo ha lunghi ricci biondi che scendono fino alle spalle
e nella mossa del capo ha già quella grazia un po’ artificiosa, che diventerà tipica per lui
in seguito sempre.

L’angelo sarà stato fornito di tutti gli attributi del suo predecessore. A me è parso
utile, per l’alto valore di questa figura di riprodurne la testa in una tavola speciale (fig. 5).

Non comprendo come lo si possa essere connesso colle opeie d arte fatte tare d mento

(705-707), giacché nel disegno dei capelli, nella forma molte opere

non si vede alcuna traccia di quello schematismo c g

del settimo secolo e specialmente di quelle tatte fare da Giovanni _ • riue lati del-

Annunciazione era la prima di tutta una serie di compostztom, dtpmteai tastati
l'abside e si può supporre con sicurezza che nella serie doveva trovare, la V^Ucmone,
 
Annotationen