Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 13.1910

DOI Heft:
Fasc. I
DOI Artikel:
Frizzoni, Gustavo: Nuove rivelazioni nei disegni del Museo di Francoforte
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.24136#0062

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
2 6

GUSTAVO FRI ZZO NI

figure appena indicate, essendo intese in modo alquanto più drammatico, più animato, coni-
prese quali sono esse pure di grandissima sorpresa espressa nei volti e nei gesti.

Variante codesta che si avrà a spiegare forse perchè l’artista meditando ulteriormente
1 opera sua avrà voluto da ultimo imprimere una preminenza spiccata ai protagonisti dello

Fig. 4 — Fra Sebastiano del Piombo : La Resurrezione di Lazzaro
Galleria Nazionale di Londra - (Fotografia Anderson).

straordinario avvenimento, affinchè con maggiore efficacia figurassero in mezzo al gran
numero di persone più o meno estranee che sono venute adunandosi per assistere al
miracolo.

Non altrimenti Raffaello alla sua volta volle intensificare i suoi intenti nel dipinto
della divina sua Santa Cecilia, quando concentrò tutta in lei sola l’estasi celestiale di cui
si mostra compresa nell’udire il coro degli angeli nelle superne sfere, nel tempo stesso che
gli altri Santi non sembrano avvertirlo, —- laddove nella stampa di Marcantonio, certamente
 
Annotationen