SANCTA MARIA ANTIQVA
91
altri affreschi ; e mi pare che non possono essere altri se non quelli delle due navate late-
rali (fig. 20). Dato il cattivo stato degli affreschi dell’abside, non è più possibile di parago-
narli bene con quelli in questione. Si può solamente dire in generale che non ci sono diffe-
renze essenziali e (che altre mani hanno lavorato nell’abside, altre nella navata destra, altre
nella sinistra. Gli affreschi, all’infuori di un minimo frammento dei Quaranta, ' rappresentano
scene dell’Antico Testamento, Cristo che insegna sopra un trono,2 fra una lunga fila di Santi
in piedi e con sotto una imitazione di tappeto. Alla parete opposta era rappresentata, in un
Fig. 19 — Teodoto innanzi ai Santi Quirico e Giulitta.
grande numero di scene la Vita del Salvatore con grande uso degli apocrifi. Ne è rimasto
poco ; fra l’altro l’Abbracciamento di Gioachino e di Anna sotto la porta aurea, la Natività
di Cristo col miracolo della levatrice, i Magi in viaggio e nel momento in cui presentano i
doni, e minimi frammenti di una Crocifissione ; e accanto, nella nicchia di un altare, le tre
sante madri (fig. 21) ognuna col suo bambino: Anna con Maria (SCA | ANNA), Maria con
Cristo 3 ed Elisabetta con Giovanni ([SCA | EL1JSABET). Una finestra di prigione a cancellata, 1 2
1 Da alcuni presi per Adamo ed Èva. ha cambiato il disegno dei piedi.
2 In questa figura l’artista nell’esecuzione del lavoro 3 Della scritta della Madonna nulla è rimasto.
L'Arte. XIII, 13.
91
altri affreschi ; e mi pare che non possono essere altri se non quelli delle due navate late-
rali (fig. 20). Dato il cattivo stato degli affreschi dell’abside, non è più possibile di parago-
narli bene con quelli in questione. Si può solamente dire in generale che non ci sono diffe-
renze essenziali e (che altre mani hanno lavorato nell’abside, altre nella navata destra, altre
nella sinistra. Gli affreschi, all’infuori di un minimo frammento dei Quaranta, ' rappresentano
scene dell’Antico Testamento, Cristo che insegna sopra un trono,2 fra una lunga fila di Santi
in piedi e con sotto una imitazione di tappeto. Alla parete opposta era rappresentata, in un
Fig. 19 — Teodoto innanzi ai Santi Quirico e Giulitta.
grande numero di scene la Vita del Salvatore con grande uso degli apocrifi. Ne è rimasto
poco ; fra l’altro l’Abbracciamento di Gioachino e di Anna sotto la porta aurea, la Natività
di Cristo col miracolo della levatrice, i Magi in viaggio e nel momento in cui presentano i
doni, e minimi frammenti di una Crocifissione ; e accanto, nella nicchia di un altare, le tre
sante madri (fig. 21) ognuna col suo bambino: Anna con Maria (SCA | ANNA), Maria con
Cristo 3 ed Elisabetta con Giovanni ([SCA | EL1JSABET). Una finestra di prigione a cancellata, 1 2
1 Da alcuni presi per Adamo ed Èva. ha cambiato il disegno dei piedi.
2 In questa figura l’artista nell’esecuzione del lavoro 3 Della scritta della Madonna nulla è rimasto.
L'Arte. XIII, 13.