468
MISCEL LAN E A
Un’opera primitiva del Caravaggio. — Ne’ suoi
«Studi su Michelangelo da Caravaggio» pubblicati ne
L’Arte (maggio-giugno 19 io), trattando delle primi-
compiuta dal Caravaggio in Roma fu «un Bacco con
alcuni grappoli d’uve diverse, con gran diligenza fatte;
ma di maniera un poco secca ». La giustezza della
tive opere del Caravaggio, Lionello Venturi riporta un
passo del Buglione 1 in cui afferma che la prima opera
1 Baci.IONE, Le Vite dei pittori, scultori, ecc., Roma, MDCXLII,
pag. 139.
critica del Buglione sulla tecnica del pittore in questo
primo periodo della sua attività è confermata da una
«Canestra di'frutta » nell’Ambrosiana di Milano; spe-
cialmente perchè una simile rappresentazione di natura
MISCEL LAN E A
Un’opera primitiva del Caravaggio. — Ne’ suoi
«Studi su Michelangelo da Caravaggio» pubblicati ne
L’Arte (maggio-giugno 19 io), trattando delle primi-
compiuta dal Caravaggio in Roma fu «un Bacco con
alcuni grappoli d’uve diverse, con gran diligenza fatte;
ma di maniera un poco secca ». La giustezza della
tive opere del Caravaggio, Lionello Venturi riporta un
passo del Buglione 1 in cui afferma che la prima opera
1 Baci.IONE, Le Vite dei pittori, scultori, ecc., Roma, MDCXLII,
pag. 139.
critica del Buglione sulla tecnica del pittore in questo
primo periodo della sua attività è confermata da una
«Canestra di'frutta » nell’Ambrosiana di Milano; spe-
cialmente perchè una simile rappresentazione di natura