Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Atti della Società di Archeologia e Belle Arti per la Provincia di Torino — 7.1897

DOI Artikel:
Bertea, Ernesto: Scoperta, translazione e tumulazione delle ossa dei principi di Acaia e di Savoia in Pinerolo
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.11589#0149

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
TRANSLAZIONE DEI PRINCIPI D'ACAIA E DI SAVOIA

135

Seguono il feretro S. A. R. il duca d'Aosta, il Regio
Commissario barone Don Antonio Manno, il Sindaco di
Pinerolo, S. E. il Sotto-segretario di Stato per l'interno, sena-
tori e deputati, il marchese Guiccioli, Prefetto della provincia
di Torino, il Tenente generale Ottolenghi, rappresentante
il Comandante del i° Corpo d'armata, le Autorità civili,
ecclesiastiche e militari, le Rappresentanze provinciali, co-
munali, scientifiche e quelle operaie colle loro bandiere, ecc.

Dal peristilio del convento alla porta centrale di S. Mau-
rizio, ambi parati a lutto (1), per tutto il percorso del corteo,
alla cui decorazione provvide il Municipio, da antenne

(1) Sulla porta del convento delle Suore Giuseppine e ai due lati
di quella della chiesa di S. Maurizio erano poste iscrizioni composte
dal barone Manno. La prima:

Qui

dove s'ergevano
il chiostro e la chiesa di S. Francesco
per cura del Municipio
furono ritrovate le salme
dei Principi di Savoia c Savoia-Acaia
state custodite
dalle Suore di S. Giuseppe.

Le altre:

Funebri solenni
ai Principi rf'Acaia e Savoia-Acaia
le cui salme
furono trovate a pia cura
del
Municipio.

Per decreto
di S. M. Umberto I
in devoto omaggio agli augusti antenati.

Anche la lapide sulla tomba dei Principi in S. Maurizio, é stata
dettata dal barone Manno.
 
Annotationen