Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Atti della Società di Archeologia e Belle Arti per la Provincia di Torino — 7.1897

DOI Artikel:
Atti della società: (1907)
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.11589#0447

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
432

ARCHEOLOGIA E BELLE ARTI

Adunanza amministrativa del 28 febbraio. — Presiede
il vice-presidente Di Vesme il quale pone in votazione le
cariche sociali,

I votanti sono 16. Sono eletti:

a Presidente, D'Andrade con voti 15.

a Vice-Presidente, Carbonelli con voti 15.

a Segretario, Rovere con voti 15.

a Tesoriere, Durando con voti 15.

a Conservatore delle collezioni e della biblioteca, Di
Vesme con voti 15.

Adimanza amministrativa del 13 aprile. — Presiede il
presidente D'Andrade.

Si dà mandato alla stessa Commissione nominata per la
revisione dello Statuto, di redigere e presentare poi per la
approvazione il progetto del nuovo Regolamento. Dopo
di ciò il Presidente comunica come, resasi necessaria una
sede propria per là Società stessa, il Sindaco di Torino
aderendo alle richieste presentategli abbia concesso alla
Società l'uso dei locali al primo piano delle due case ade-
renti, dette di Mondovì e di Pinerolo, nel Borgo Medioe-
vale, ed abbia pure concesso un sussidio di L. 250 per le
spese di adattamento. La Società vota i ringraziamenti da
partecipare alla autorità municipale, e delibera di nominare
il sindaco, senatore Frola, socio benemerito. Dopo una
breve comunicazione del Presidente sopra resti dell'epoca
romana, scoperti casualmente nella parte bassa di Ivrea, e
per i quali il Presidente stesso curò che fosse fatta una
planimetria della regione, si passa alla elezione di nuovi
soci effettivi.

Risultano eletti soci effettivi i signori: Arborio di Gat-
tinara marchese Dionigi; Balbo Bertone conte Raimondo,
Bistolfi comm. Leonardo ; Boselli on. avv. Paolo ; Calandra
 
Annotationen