Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bandini, Angelo Maria
De obelisco Caesaris Augusti e Campi Martii ruderibus nuper eruto commentarius — Rom, 1750 [Cicognara, 2516]

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.8409#0143

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
( I )
EPISTOLA L LETTERA L

JOANNIS POLENI.
AD ea , quse de Obelisco, ut vulgo vocant.
Horario ex me quaesiveras.Vir CJarissime,
alias . quidem nonnulla respondi . Nunc tan-
dem quse sentiam perscribam omnia , utens ali-
cubi etiam ea, quam Tu mecum comunicarti,
factorum quorundam notitia.
Tria fuerunt, de quibus meam, qualis ea
cumque est, opinionem prò tua erga me huma-
nitate quassiviiti . Primùm quomodo ingeniosum il-
lud subsisiere posset Manila inventum . Alterum :
utrum probari pojsint caussa, quas Plmìus ajsert ,
non exìgua mutationis , qmtjam tum deprehendeba-
tur. Tertium : quanam ex iis caujsis rnagis vero
simìlis videatur juxta placita san* Philosophia.
Ad primum igitur quod attinet, prsetermit-
tam nunc, qux principio in alia epistola de Ma-
nilii nomine scripseram . Tuebar sententiam
eorum, qui Manlii nomen in Plinii verbis non
agnoscunt. Perpenderam quae de Manilio literis
mandavit Josephus Scaliger 1 , atque observave-
ram in Codicibus ab Harduino1 visis , & in eo ,
qui in publica D. Marci Bibliotheca servatur,
sìgnatus numero cctxvi. , nomen illud desidera-
ri. Insuper, occasione ita ferente , animadverti,
nullum sieri possè Gnomonis usum , nisi inte-
gra ipsius altitudonota sit, atque perspecìa ;
quamobrem conjeci, ante perfedtionem operis
suisse additam Gnomoni eam auratam Pilam ,
qua longitudo Gnomonis determinaretur . Sed,
quando Tu usurus es ea ( ante mihi quidem
ignota) ledtione , quam in uno perantiquo
Codice, &in nonnullis antiquis aliis , inve-
rniti, in quibus nomen Facundini L. legitur,
ego nihil quicquam de illius Mathematici no-
mine adjiciam.
Sed venio ad id , quod caput rei mihi esse vi-
detur . Mihi quidem illud probabile fit, atque
etiam Tibi propono , multis gravibufque prin-
cipiis nixas , Plinium nempe non de Solari Horo-
logio, sed tantum de Meridiana loqui. Cum ante
omnia illud reserat Plinius , quod ei Obelisco Di-
vus Augussus addidit mirabilem ufum ; etiam Me-
ridiana usus potuit appellari mirabilis. Per-
git porro ; ad deprehendendas Solis umbras , die-

DEL SIG- MARCH. GIO.* POLENI.
HO sritto altre volte a V. S. lllvsirìss. intor-
no alle ricerche spettantia.il' Obelisco,^?
Orario volgarmente vien dettoÀa Lei sattemi. Aàes-
so sinalmente per intiero a Lei serivo quanto ho pen-
fato ; anche in qualche luogo servendomi delle no-
tizie d' alcuni satti , eh' Ella mi ha comunicato
benignamente .
Tre surono quelle ricerche , per rispetto alle
quali Ella mi sece V onore dì voler sapere il mio
debole sinimento . Prima : come poterle sussi-
siere quell' ingegnoso ritrovamento di Mani-
lio . Seconda : se si pollino ammettere i moti-
vi addotti da Plinio intorno al notabile can-
giamento , che si osièrvava fino a luoi tem-
pi . Terza : qual fìa il più verisimile lecon-
do le regole della buona Filoiofia .
Risondendo alla prima , lascer 'o la rissefsione,
che in altra mia seci sui non, e di Mani ho . lo
credeva probabile , che il nome di Manlio non vi
dovejse entrare . Aveva considerato ciò , che di
Manilio lo Scaligero scrìsse 1 ed aveva ojserva-
to , che ne' Codici veduti dal P. Arduino ' quel
nome non vi e ; ne vi e nel Ccdke cclxvi. de'
Latini della pubblica Libreria di S. Marco in
Venezia , sritto nel Secolo xv. Di più , avendo-
cosi portato 1' occasione , avvertii, che d' un (gno-
mone non si pub fare uso veruno , se prira* non
sia determinata tutta la di lui altezza ; onde si
die concepire , che sin da principio su aggiun-a
all' Obel.fco la Palla dorata . Ma , se Ella e per
servirsi d' una Lezione ( che a me per verità era
ignota ) da Lei in un antichijsmo Codice, ed an-
che in alcuni altri antichi Codici, ritrovata , ne'
quali il nome di Facondino L. si legge ; io del
nome di quel Matematico niente soggiugnerò .
Ma vengo a ciò , che misembra esfere di mag-
gior momento . lo per verrà credo molto proba-
bile , ed anche le propongo , a molti e gravi prin-
cìpi appoggiato , cioè , che Plinio ci padi d' una
semplice Meridiana, non d' un Orologio Sola-
re . Principiando egli dal dirci, che a quell Obe-
lisco Divus Augultus addidit mirabilem ufum :
anche il fervire ad una Meridiana più ejser det-
to uso mirabile . Segue a dire, ad deprehenden-
a das

(1) M.Manilii Astronomicon a Iosepho Scaligero &c. Harduinus . Parifiis . 1723. Lib. xxxvi. cap. 10.
Argentorati. i6y;. In Prolegomenis pag. i. & feq. pag. 73«. Nota s.
(2) C. Plinii Sec. Hiftorias Nat. &c. illuQravit Io:
 
Annotationen