Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bandini, Angelo Maria
De obelisco Caesaris Augusti e Campi Martii ruderibus nuper eruto commentarius — Rom, 1750 [Cicognara, 2516]

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.8409#0186

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
(;XLIV)
LETTERA VL EPISTOLA VL

DI SCIPIONE MAFFEI.
TRoppo obligante ver sio di me fi mosira il Sig.
Abate mio riverito , non meno con le gentili,
e da me non meritate espressioni , che con la pre-
murofa rkhiefia del mio parere [opra la intelligen-
za del cap. x. Ub. xxxvi. di Plinio . Speditamen-
te rifpondo . Farmi indisputabilt, che V uso , a—>
cui riduce Augujìo V Obelisco di Campo Marzo,
sosse di meridiana . Non videro gli Antichi ciò , che
nei moderni tempi hanno veduto in Bologna gli A-
jìronomi, quanto meglio a quejìi usi fervir pojsa il
lume , della ombra , e quanti vantaggj di più fi
ritraggano da meridiana coperta . 'Bafia ojservare
ciò , che hanno ferino ì celebri Manfredi, e Bian-
chini sopra quella di Bologna , e fopra quella di
Roma , alla quale tante belle giunte quefto ultimo
ha satte . Le meridiane antiche non si rendean fin-
golari, se non per V altezza infolita del gnomone.
Più alto, e più diritto del grande Obelifco non fi
potea fperare : faggiamente pero a quesio ufo lo sece
servire Augujìo . Pare a me, lo dica Plinio chia-
ramente : ad deprehendendas Solis umbras , die-
rumque , ac noctium magnitudines . Il sine^j
adunque era per conofeere , e per contrajsegnare ogni
giorno le ombre del Sole , e con ciò la lunghezza
dei giorni , e delle notti . Di additar le ore non
si parla . Una meridiana con segni, che fi saccia-
no a luogo nel campo , può servir sacilmente an-
che di Orologio filare in parte : ma che a ciò fer-
visse quella , di cui parliamo , Plinio non indi-
ca ; onde non credo giudicale bene V Arduino, do-
ve replica , eh' era Orologio, e che nel piano erano
deseritte le ore . *2^£» pojso però approvare il nuo-
vo nome , che era da molti gli s'impone di Obe-
lisco Orario . A ufo molto triviale avrebbe ridotto
Augusio quello ammirabil marmo, sacendolo servi-
re per gnomone di Orologio ; ne Plinio in tal cafo
avrebbe mai detto mirabilem usum : poiché non
mancavano Orologj silari in Roma a tempo di Au-
gufio , parlando Vitruvio di esfi , e delle ombre^_>
loro ; 1 sequinodliali tempore in declinatione
Codi , qua; eli Roma; . Aggiungafi , che non
potea servire a Orologio Gnomone di tanta altez-
za , per chi la ombra nelle ore prime del giorno,
e nelle ultime, troppo avrebbe fuperato in lunghez-
za qualunque spazio contrafsegnabile . Orologio era
bensì lo accennato da Palladio nel sin di ogni me-
se ; ma la maepior lunghezza della ombra al -sine
della ora prima , nel Decembre era di xxix pie-
di , onde fi può arguire la poc' altezza dell' Indi-
ce . Paria in altro luogo Plinio a lungo della om-
(i) Lib. ix. cap. vili.

SCIPION IS MAFFEII.
INcredibilem tuam erga me , tui observantis-
simum , humanitatem , Illus Vir , ostendis ,
cum urbanis tui amoris , officiique significatio-
nibus , tum quod ex me , quid de Pliniano loco
( lib.xxxvr.cap.x. ) interpretando sentiam, solli-
cite poltulas . Brevibus itaque me expediam .
Ego quidem , Augusium Meridiana usum Campi
Martii Obelisco addidissè , dubitandum non esse
censeo . Nondum , quod Bononise recentiores
deprehenderunt, veteres Altronomi agnovere,
magis Meridiana; usibus idoneum , & efficax lu-
men essè , quam umbram ; atque longe plures in
obducìa Meridiana patere utilitates . Vidisso
sufficit quod memoria; tradiderunt celebres
Manfredius, atque Blanchinius de Bononiensi, Ro-
manaque Meridiana , quam postremus tot prse-
claris additionibus locupletavit. Antiquorum
Meridiana; ob Gnomonis tantummodo altitudi-
nem celebratione digna; fuere: at Obelisco ere-
cìior , migisque ad perpendiculum nullus Gno-
mon poterat desiderari : prudentissime igitur
huic usui sapiens Imperator illum adcommoda-
vit. Plinius idipsum aperte demonstrare mini vi-
detur : ad deprehendendas Solis umbras , dierumque,
ac notlium magnitudines : Ad id itaque Obeliscus
constitutus erat, ut diebus lìngulis umbra; sola-
res signarentur , ex quodiei , & noclis longitu-
dines patefierent. De horis vero indicandis Pli-
nius ne verbum quidem ullum fàcit. Meridiana
quoque cum notis appolite seienterque in cam-
po designatis. Solarium lacile aliquomodo praz-
bere poteri . Verum a Plinio non edocemur.hanc
Meridianam , de qua nobis nunc sermo est . So-
lario inservissè , quare perperam sensissè arbitror
Harduinum , ubi repetit verum essè Solarium, at-
que in plano horas fuissè descriptas.Quod tamen
illirecens nonnulli nomen indiderunt, Hora-
rium Obelifcum nuncupantes , quin ego probem,
ex eo impedior , quod nimis vulgarem usum Au-
gufiits tam superbae moli addidisset, prò Horolo-
gii Gnomone illam adhibens ; neque utnquam ,
hoc polito , mirabilem ufum Plinius dixissèt. Non
enim Augufii aitate Roma; Solaria deerant, cum
de iis, eorumque umbris loquatur Vitruvius :
JEquinocliali tempore in declinatione codi , qua efi
Roma . Huc adde , tanta; altitudinis gnomonem
prò horologio Ilare non potuisse ; umbra enim
tam primo mane , quam velpere quodvis adsi-
gnabile spatium excessìssèt . Solarium utique_>
erat , de quo meminit Palladius in cujussibet
men-
 
Annotationen