Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 13.1910

DOI issue:
Fasc. 3
DOI article:
Foratti, Aldo: L' arte di Giovanni Cariani
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.24136#0219

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
L'ARTE DI GIOVANNI CARI ANI

1 79

San Giuseppe si distinguono dalle altre. La Madonna sembra una devota pastorella; il bam-
bino è golfo, e i due angioletti, che stendono un damasco dietro il trono, nuotano pesanti
nell’aria. All’aperto, nell’anfiteatro dei monti, il Cariani esercitò l’occhio sul colore delle di-

Fig. i — G. Cariani : Madonna e Santi. Milano, Brera
(Fotografia Dubray).

stanze, e conobbe tutti i segreti della prospettiva aerea. Ma i suoi paesi restarono sempre
un po’ autunnali; nello sfondo della pala di Brera il verde giallognolo dei pascoli pianeg'-
gianti, sui quali i fogliami degli alberi secolari spandono le loro tenere ombre, impallidisce
per l’erbosa distesa, e si inazzurra su per l’erte dei monti coronati di castelli. La predella
con la Fuga, in Egitto (fig. 2), è, fin dal 1862, di proprietà dei signori Piccinelli di Bergamo.
 
Annotationen