Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 5.1859

DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Ultime scoperte
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.15996#0033

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
già che gli passa ad araiicoUo nel petto e nelle spalle. Non
ha alcun segno della pelle di leone , nè di corona in capo.
Ha però la fisonomia molto maschia ed un lineamento che
si direbbe nazionale. La muscolatura è rilevata, e tutto
1' insieme si può dir bello e classico. Colle tante scoperte
di queste statuette d' Ercole in diversi punti dell' Isola si
conferma la nostra opinione altre volte emessa , che il di
lui culto era molto esteso e radicato in Sardegna per gli
onori che i più antichi popoli gli tributavano come da lui
discendente il nostro pio Sardo Padre da cui prese nome
tutta 1' Isola (i).

Il sullodato sig. Penco ha potuto anche avere due mo-
nete d' oro , stategli rimesse da Oristano , che avranno si-
curamente fatto parte del ricco ripostiglio di Cornus , del
quale si è parlato in altro luogo (Bull. an. IV, n. 188).
La prima di queste monete è di Valentiniano I ; protome
dell' Imperat. D. N. VALE'NTINIANVS . P. F. AVG. —
Personaggio togato che colla destra sostiene il labaro colla
croce in mezzo, e colla sinistra una piccola vittoria che
corona la testa della persona togata , attorno 1' iscrizione
RESTITVTOR REIPVBLIGAE, neìT esergo S H M M (2).
L'altra poi è di Maurizio, ritratto dell' Imper. D. N. MAV-
RITIL (sic) P P. AVI (sic) — Vittoria alata che colla de-
stra sostiene un bastone pastorale ricurvo, e colla sinistra
un globo sormontato dalla croce , ed attorno VICTORIA .
AVGGG.

Il sig. cav. avv. Gius. Sigurani , Intendente Provinciale
d' Oristano , ci ha rimesso un pezzo di marmo bianco^che

(ì) A questa serie di statuette rappresentanti Ercole in bronzo è da unirsi
un1 altra posseduta dal Prof. L. Abozzi , Segret. della R. Università di Sassari.
Venne trovata in Torres,, ed ha una eerta somiglianza con quella del a. 2
della Tav. K an. IV.

(2) Anche il sig. Vino. Crespi ha avuto un simile esemplare. Anzi un amico
glien'ha promesso altre sei, tutte della slessa materia , ma di diverso conio.
 
Annotationen