Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 5.1859

DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Osservazioni e note sopra il sarcofago di Petronilla trovato in Decimo
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.15996#0044

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
4>

in Fordongianos e Sulcis (Bull. ann. IV, p. 16), ma al-
meno sarebbe stata soddisfatta la nostra curiosità se per
fortuna ci fosse pervenuto intiero il marmo (mirificum se-
pulcrum marmoreum).

Lo scrittore dell' avviso dato al viceré, descrive il
sarcofago come era travagliato, principiando dalle di-
mensioni ? cioè eh' era lungo sette palmi, ed alto l\ > 1°
che si conviene ad un sarcofago di ordinaria forma.
Descrive prima il coperchio, e dice che da ciaschedun
lato vi era un triangolo scolpito in forma di ali di
pipistrello, con due dischi intermedii, e raggj diver-
genti, ai quali si congiungeva una curva della stessa
altezza con simili ali scolpite, e nella sommità un altro
disco, e sopra la curva vi erano scolpiti in rilievo
(anaglifice) le quattro stagioni dell' anno come in croce
nella quale erano scolpite le lettere delle quali abbiamo
dato l'interpretazione (p. 16). Dopo veniva una gran
fascia in giro nella quale erano scolpiti dei papaveri con
altre foglie ben intrecciate.

Sebbene sia alquanto oscura questa descrizione, pure
si comprende che il coperchio di questo sarcofago fosse
striato con tondeggianti linee alla foggia delle ali di
pipistrello, e nei quattro scompartimenti vi erano scol-
pite le quattro stagioni, come ne abbiamo altri coi
loro simboli , cioè la caccia, il fiore, il covone, ed
il grappolo d' uva. E da supporre che siano state rap-
presentate con analoghe figurine portando in mano i
suddetti simboli. Le sigle delle quali dice eh' erano messe
sopra la curva in cui per modo di croce erano dis-
poste le stagioni, avranno avuto il posto nella facciata
del coperchio che combaciava coli' urna, come le scol-
ture delle stagioni avranno occupato i quattro angoli
del coperchio molto elevato.
 
Annotationen