Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 5.1859

DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Iscrizioni latine
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.15996#0170

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
i6o

D M

D M

ANTONIAE

CO . . . NVS

VRB . . .

.... VIXIT

VIXIT ANN



XXXVII

ANNIS XXV

COIVGI BE

PATRONO

NEMERENTI

BEN . FEGIT

Cippo calcareo a due spartimenti esistente nel villaggio
di Pauli nel portone di una casa vicina a Chiesa. La pietra
è collocata coli' iscrizione orizzontale, e se ne servono per
sedile e per montare a cavallo , e perciò è molto corrosa.
La seconda linea della prima iscrizione dirà VRBIc«e ,
della quale si hanno degli esempj : non così facilmente
può indovinarsi il nome della prima linea del secondo titolo.

f IHC IACET BENE MEMORI
E SERGIS BIXIT ANNOS PLVS
MINVS LXX REQVIEBIT IN PA
CE SVB V DE IANVARIAS

Lapida in marmo bigio incastrata nel Gabinetto delle
iscrizioni del R. Museo. L' iscrizione è barbara, ma è da
notare il Bene (Bone) Memorie scritto per intiero, mentre
in altre è riportato colle iniziali che hanno dato campo a
riconoscere i soggetti per tanti martiri. In fine è da notare
1' idiotismo De Januarias. Il nome Sergis è lo stesso che
Sergius, il quale occorre altre volte nelle iscrizioni sarde.

G. Spano
 
Annotationen