Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 5.1859

DOI Artikel:
Indice degli articoli
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.15996#0210

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
I99

Indice Alfabetico delle materie

A

Abba sansa, perchè così detta, e dove 105.

Acque termali poste sotto la protezione degli
dei 21, 83. Acque termali in Sardegna e quanto
erano apprezzate dai Romani 80. Acquidotto di
Neapolis 132. Acquidotto romano di Porto Tor-
res 7. Aedilius, significato 35. Ambra che tro-
vasi nei sepolcri 175. Sua rarità e dove si
produceva 176. Amore e Psiche significato 168.
Anello con iscrizione ebraica 56. Anello perchè
così detto 17. Anelli antichi sardi 16, 54. In
qual dito si portavano 18. Materia degli anelli
19. Anelli crinali e loro uso 38, 58, 73. Anfi-
teatri Sardi 27. Di Cagliari 29. Annotazioni al
IV anno del Bullettino 36. Antichità presso la
piazza del Carmine 45- Apoteosi 179. Aquae
Hypsitanao , dove 104. Aquae neapolitanae , o
bagni di Sardara 20. Ardara Reggia dei Regoli
di Torres 143. Arte figulinaria in Sardegna 26.
Aryballos vasellino dipinto 1C4. Avorio , sta-
tuette e commercio dei fenicj 84.

B

Bacco biforme, simbolo e spiegazione 6. Ba-
gni pubblici antichi 21. Baldoncello Antonio
Vicario di Martis 92. Banzu in sardo significato
107. Basilica antica di Cagliari 47. Bastone bi-
forcuto simbolo 124. Bizia città distrutta dai
baraceni 88. Bonae Memoriae titolo delle iscri-
zioni cristiane 64. Bronzi olbiani 97.

c

Carbia città distrutta dai Saraceni 88. Catas-
solu Giovanni, arcipr. di Bisarchio 149. Cavallo,
testa di avorio, significato 179. Cembalo alato
simbolo dell' Egitto 60. Ceramica greca ed
etnisca dipinta 161. Cerbero guardiano dell' in-
ferno 99. Chiodi di bronzo e di ferro che si
trovano nelle sepolture 122. Chiodi segno di
martirio 123. Cibistese significato, e giuochi
ribistici 119. Cista mistica significato c simbolo
170. Città antiche dell' Isola e loro distruzione
86. Colomba simbolo dell' amore 100. Coltello
vittimano 100. Congetture sopra una corniola
sarda 121. Concili ecumenici 166. Cornus città
distrutta dal re Museto 89.

D

Daniele fra due leoni di costume africano 138.
Decimo , iscrizione cristiana 116. Descrizione
dell'antica Neapolis 129. Diocesi di Karales 7.
Diote di Tharros iscrizioni e quantità 141.

E

Effigie di G. Cristo la più antica 175. Epo-
nimi o Rettori greci 66. Eleonora ritratto 189.
Ercole statuetta di bronzo 31. Erculenti monte
perchè così chiamato 135. Erma di Bacco bi-
forme 5.

F

Fenico, simbolo della risurrezione 115. Fibule
antiche sarde di bronzo 33. Fiori Arrica Fran-

cesco perito nelle antichità Ecclesiastiche Sarde
53. Flauto usato nei funerali 153. Fonti ter-
mali sarde 103. Fluido che si trova nei vasi di
vetro 177. Fuoco sacro distinto dalla lebbra 191.
Furto di denaro antico 47.

G

Giano bifronte o biceps 6. Giudici sardi pre-
sero parte nelle crociate 189. Gladiatore, sta-
tuetta di bronzo 184.

H

Hermes criophorus, etimologia e significato
174.

I

Illustrazione di un vetro cristiano 113. Inte-
gri, unito con anni, suo significato 159. Iscri-
zione di Porto Torres 172. Iscrizioni latine 32,
63, 95, 125, 159, 183,

L

Lacus significato 10. Lazzarisli ordine 189.
Lazzaroni e Lazzaretti origine 190. Leigber ,
dotto archeologo di Gottinga 4. Lekythos con
pittura greca 163. Leprosarie in Sardegna 190.
Lettera ad Alberto Della Marmora e sua rispo-
sta sopra un frammento di colonna miliaria
108. Libro o volume che trovasi nelle figure
dei sarcofagi 168. Lusso Andrea, pittore sardo
del secolo XVI , 89.

M

Manubrii con iscrizioni greche 65. Martis
quadro di Andrea Lusso 89. Masu , mansio ,
prima stazione da Cagliari 12S. Mesi grecosiculi
66. Monastero di Santa Greca in Decimo 117.
Monastra, nome greco 166. Moneta di Agrippina
col carpento tirato da due mule 62. Moneta di
Caligola colle tre sorelle 135. Moneta diRomolo,
figlio di Massenzio 158. Muru Giovanni, pittore
sardo del sec. XVI, 143. Museto che distrugge
la città di Cornus 89.

N

Nabai o Nabuli significato 133. Neapolis de-
scrizione 129. Nilo figurato in persona pingue
perchè 85. Nomi greci nei manubrii di terra
cotta 65. Nora il modo come fu distrutta 88.
Nuovo monumento romano di Austis 139.

o

Oenochoe, specie di balsamarj greci 162. 01-
lastu, villa distrutta, patria di Andrea Lusso
93. Osservazioni sopra il sarcofago di Petronilla
40. Osservazioni sopra le iscrizioni delle diote
di Tharros 14. Othone, monete di questo im-
peratore, perchè frequenti in Sardegna 48.
 
Annotationen