Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 7.1861

DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Nuove monete di Guglielmo d' Arborea
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.10806#0018

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
IETTINO ARCHEOLOGICO SARDO

N.° 2. Anno VII. Febbrajo 1861.

Nuove monete di Guglielmo cV Arborea — Iscrizione della Chie-
suola di S. Barbara ■— Geografia aulica (Valeria) — Scarabeo
sardo egizio con lettere fenicie — Nota sul titolo di Protospatario
— Ultime scoperte — Iscrizioni Latine.

nuove monete di guglielmo d' arborea.

sfa

Si era controverso dagli storici se i Giudici , sardi aves-
sero esercitato il diritto della zecca nel tempo del loro
dominio indipendente nei rispettivi stati : e siccome non
si era mai potuto scoprire una moneta che portasse il nome
di uno degli stessi Giudici, da questo argomento negativo
se ne conchiudeva che mai essi avessero coniato monete.

Volle però fortuna che una di queste, appartenente ad
un giudice d' Arborea, fosse scoperta in Orgosolo nel dis-
farsi una casa vecchia, nel 1839. Questa pervenne in no-
stre mani per arricchire la raccolta delle monete antiche
che abbiamo già dato in dono al R. Museo , e venne il-
lustrata per la prima volta dal eh. Della Marmora (1). Un
altro spezzato della stessa moneta fu trovata nel i85gnel

(1) V. Revue Numismatici eie. N. e Nov. Die. «04 3. Ed indi ripubblicata
in Cagliari dal medesimo in italiano nel »U46.
 
Annotationen