Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Moücke, Francesco [Editor]; Franz [Honoree]
Museo Fiorentino Che Contiene I Ritratti De' Pittori: Consacrato Alla Sacra Cesarea Maestà Dell'Augustissimo Francesco I. Imperadore De' Romani Re Di Gerusalemme E Di Germania Duca Di Lorena E Di Bar Granduca Di Toscana ec. ec. ec. (Band 1) — Firenze: Moücke, 1752

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.51219#0137

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
LUCA

V A N L E I D E?N

DETTO
Luca d’ Olanda

PITTORE, INTAGLIATORE, ecc.

on parzialifnma naturai difponzione alle arti luca
più nobili nacque l’anno 1494. nella città Vam Leiden
di Leida il rinomato diligente profeifore del-
le medefime Luca d’ Olanda . Egli fin dal-
la prima fanciullezza fu indirizzato dal pa-
dre , pittore anch’ effo , nel difegno ; indi
inflruito da Cornelio Engelbert ( ■ ), affai re-
putato maeflro di quel tempo , potè nel-
1’ età di nov’ anni dar fuori alcuni graziofi
intaglj di fua mano lavorati (») .
Appena era arrivato all’ anno dodicefimo , che anche nella
pittura diede chiariflimi fegni del fuo forprendente talento ;
poiché di propria invenzione dipinfe a guazzo fulla tela una fio-
ria di Sant’ Uberto , la quale piacque a tutta la città . Laon-
de , chi avea ordinato il quadro , per viepiù incoraggire il gio-
vanetto ad impiegarfi negli fludj , diedegli in donativo tanti
fiorini d’ oro , quanti erano gli anni, che allora correva ( 3 ) .
Premiato in tal guifa , ed applaudito da ognuno , pubbli-
cò 1’ intaglio di Maometto , che uccide Sergio , e il bel com-
ponimento della converfione di San Paolo , nel quale , ficcome
in tutte le altre fue cofe ebbe in coflume , ritraile molti amici
al naturale . Pofcia nell’ età di fedici anni inventò le carte del-
1’ Ecce homo , dell’ Adamo ed Èva , cacciati dal Paradifo delle
delizie ; e della femmina nuda , in atto di fpulciare il cane .
Quelle carte pervenute fotto 1’ occhio d’ Alberto Duro gli
Voi. I, M 2 ap-
( 1 ) V. le notizie di quello pittore nel Sandrarì > nel cen. 1. Sec. iv. , e dal medefimo nel Cominciamento e
Felibien , nel Baldinucci . •progvejjo deir arte dell' intagliare in rame ecc. pag. i j.
(2) V. quelli primi intaglj defcritti dal Baldinucci De» (3) V. il Fan Mander} il Sandrart, il Baldinucci.
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen