Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Moücke, Francesco [Editor]; Franz [Honoree]
Museo Fiorentino Che Contiene I Ritratti De' Pittori: Consacrato Alla Sacra Cesarea Maestà Dell'Augustissimo Francesco I. Imperadore De' Romani Re Di Gerusalemme E Di Germania Duca Di Lorena E Di Bar Granduca Di Toscana ec. ec. ec. (Band 1) — Firenze: Moücke, 1752

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.51219#0268

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
ip4 Serie de’ Ritratti di Pittori
"—r principiò a colorire la volta della cappella Paolina nel Vati-
Federigoa 1 x 1
Zuccheri C311O .
Nel tempo però , che Federigo con tutto 1’ impegno e
ftudio flava intento a condur la bell’ opera , alcuni perfonaggj
confidenti del Pontefice , e implacabili fuoi nemici, tentavano
difturbarlo con frequenti inquietudini ; acciocché per tal mez-
zo diftraendofi dagli ftudj , ftrapazzaffe il lavoro , o annoiato
lo abbandonaffe , con perdita della pubblica eftimazione , e del-
la grazia del Papa . Ma lo Zuccheri avvedutofi di ciò , quan-
tunque molto facile nell’ accenderti ad ira , non oftante raffre-
nato 1’ impeto naturale , determinò con giocofo , arguto , ed
altrettanto fanguinofo compenfo di vendicarli di sì potenti op-
preffori ; e quello fu , 1’ unire ingegnofamente al diletto e alla
facilità dell’ arte , 1’ acrimonia fpiacevole di una mordace fatira .
Sicché figurò al vivo in un quadro ( come già avea fatto Apel-
le per difenderli dalla calunnia ) tutt’ i fuoi perfecutori , in at-
ti curiofamente caricati , e folleggiami nel rimirarli vicende-
volmente adorne le telle di lunghifiime orecchie afinine. Pofcia
efpofe al pubblico quella pittura fulla porta della chiefa di
San Luca, nel giorno della fua fella , quando il concorfo del
popolo era numerofillimo ( « ).
Il gran romore , e dicerìe che fufcitò per Roma una tal
novità , e le prelfanti doglianze , che ne furon paffate al Papa
dalle perfone medefime lacerate nella pittura , il mollerò sì fat-
tamente a fdegno , che Federigo per metterfi in falvo dall’ ira
di lui, fi fuggì nafcofamente , e prefe il cammino per le Fian-
dre . Avendo ciò faputo il Cardinal di Lorena , lo fece ricer-
car nel viaggio , invitandolo a palfare prima in Francia . Ivi
trattenutofi per qualche tempo , varie opere vi dipinfe con
molto applaufo . Quindi trasferitoli , come avea volontà , in
Fiandra , numerali furono i componimenti fiorici , poetici e
ideali, che difegnò per quelle fabbriche d’ arazzi . Dopo aver
viaggiato per 1’ Olanda , s’inoltrò nell’ Inghilterra ; ed in Lon-
dra avendo colorito il ritratto della Regina Elifabetta , fu da
elfa generofamente premiato ; ficcome da molti di quei primarj
del regno , che ritraffe , ricevè larghe ricompenfe .
Fi-
(i) Quello non è il decantato quadro della Calunnia, sì un altro minore full’ andare di quello , fuorché
che Federigo colorì a tempera per la caia Orlini , e ne’ ritratti al naturale , che in quefto fece , come fo-
che vedefi incifo in rame da Cornelio Coort j ma ben- pra fi ditte .
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen