Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 29.1926

DOI Artikel:
De Vito Battaglia, Silvia: La stufetta del Cardinal Bibbiena
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.55345#0241

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
LA STUFETTA DEL CARDINAL BIBBIENA

Bernardo Dovizi da Bibbiena, Cardinale di S. Maria in Portico, l’amico di Raffaello,
del Castiglione e del Bembo, uno dei più influenti prelati alla Corte di Leone X, ebbe
un capriccio da raffinato umanista quale era: invogliato dalle antiche terme che anda-
vano restituendo alla luce le loro eleganze di finezza insospettata e ispirato dal concetto


Fig. i. — Stufetta del Cardinal Bibbiena. Particolare.

classico dell’acqua datrice di vita, genitrice di Venere, vagheggiò per la propria stanza
da bagno una decorazione che ne facesse un elegante sacello sacro alla potenza dell’amore.
E Raffaello, oppresso di lavoro così da lasciare in quel tempo agli allievi il triste onore di
sminuire la sua gloria nella Stanza dell’incendio, accontentò con amorosa sollecitudine
l’amico illustre cui doveva forse in gran parte il favore del Pontefice e a cui lo legava un
progettato vincolo di parentela. 1 Non sappiamo quando precisamente la decorazione

1 E’ noto come il Cardinale Bibbiena volesse furono impedite dalla grama salute della fanciulla,
dare in moglie a Raffaello la nipote Maria; le nozze che morì infatti prima del pittore.
 
Annotationen