Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Milanesi, Carlo; Milanesi, Carlo [Editor]
I trattati dell'oreficeria e della scultura: novamente messi alle stampe secondo la originale dettatura del Codice Marciano — Firenze: Felice le Monnier, 1857

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71583#0183

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
CAPITOLO XIV.

113

mandano punzoni, et altrimenti si domandano madre,
perchè veramente questi ferretti sono le madri che par-
toriscono quelle opere di figure, e d' ogni altra cosa che
tu vuoi intagliare nelle stampe delle tue monete. Et av-
vertisci che quelli uomini che hanno fatto meglio le mo-
nete , quelli hanno fatto sempre tutto quello che gli
hanno voluto mettere nelle dette stampe di monete in
questi punzoncini, cioè madre, e nulla mai hanno auto a
toccare con ciappole, o bulini, perchè questi ferri con
essi si farebbe dua errori; il primo si è che 1' una mo-
neta dall' altra farebbe qualche poco di varietà, la qual
varietà dà commodità ai falsatori di monete, dove che
quando le sono ben fatte, e con questa osservanza ap-
presso, e ladri falsatori non le sanno contraffare. Io ri-
torno a te, che ti lasciai con la pila commessa nel piom-
bo. Piglierai le tua madri, o punzoni che noi diciamo, e
perchè sempre in queste dette pile s' intaglia le teste di
quel principe, come di sopra dissi, piglierai la tua testa,
cioè i primi pezzi che tu vuoi commettere, et avendola
situata al suo luogo, dara'gli un colpo con il martello; et
avvertisci che con quella prestezza che tu hai dato col
tuo martello in su la detta madre, con quella prestezza
e destrezza subito sollieva la mano et il ferro, cioè la
tua madre, perchè ogni poco che la ribattessi, quello che
tu vuoi fare ti verrebbe macchiato, e farebbeti brutta la
tua opera. Così in questo modo medesimo tu commette-
rai le figure con alcune manine, con alcune testoline, se-
condo il modo che t' insegna 1' arte e la esperienzia. Di
poi commetterai tutte le altre cose, come s' è dire arme,
contrassegni, faccende di aver fatto il tuo alfabeto di
lettere bellissime, et il medesimo il tuo granito per far la
granitura: e così tutte queste cose con grandissima dili-
genzia si intagliano in su le dette pile e torselli. E perchè
io non voglio mancare di non dire quanto io ho impa-
8
 
Annotationen