Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Milanesi, Carlo; Milanesi, Carlo [Hrsg.]
I trattati dell'oreficeria e della scultura: novamente messi alle stampe secondo la originale dettatura del Codice Marciano — Firenze: Felice le Monnier, 1857

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71583#0266

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
196

DELLA SCULTURA.

VI.
DE' MARMI DI CARRARA.
I detti marmi ancora loro sono di diverse sorte, le
quali sono mescolate alcune di grossa grana con assai
smerigli, e molto macchiati di nero; e questi sono molto
difficili da lavorare, perchè la sorte delli smerigli che
gli hanno' in corpo, si mangiano e ferri d' ogni sorte,
che chi per disgrazia s'abbatte a un di questi marmi mac-
chiati, i quali molte volte ingannano altrui per essere la
scorza di fuora bellissima, e da poi nel dentro del marmo
si trova le dette magagne, imperò in Carrara e nella
detta montagna di Carrara vi sono molte diverse cave;
in fra le quali il nostro gran Michelagnolo, essendo in per-
sona propia fra le dette cave, con grandissima dificultà e
tempo ei ne scelse una, dalla quale ei ne cavò tutte le
belle figure che si veggono di sua mano nella sagrestia
di Santo Lorenzo, la qual gli fece far papa Clemente. Or
sopra questa sorte di marmo intendo ragionare.
Avendo io promesso per lo a dreto in tutte le altre
arti, di che io ho ragionato, lo avere operato in esse al-
cune opere notabili, così di questa nobilissima arte, la
quale mi pare che sia maravigliosa e bella, e veramente
ho conosciuto esser la più facile di tutte I' altre; e per
cotal cagioni io cercai di scerre di detta arte una opera
la più difficile, la qual opera mai per altro uomo in prima
si era fatta. E questa si è un Crocifisso di marmo, il quale
io mi messi a fare della grandezza d' uno uomo vivo,
di bella statura, e lo posi in su una croce di marmo
nero, pur di Carrara medesimamente, il qual marmo è
molto difficile da lavorare, sì per esser duro e molto
fragile, che volentieri si stianta. Questa difficile opera io
 
Annotationen