Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Milanesi, Carlo; Milanesi, Carlo [Editor]
I trattati dell'oreficeria e della scultura: novamente messi alle stampe secondo la originale dettatura del Codice Marciano — Firenze: Felice le Monnier, 1857

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71583#0555

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
485

INDICE

PREFAZIONEPW I
Note alla Prefazione.XLI
Albero genealogico de' Cellini.

TRATTATO DELL'OREFICERIA.

Lettera dedicatoria al principe Francesco de' Medici.3
Introduzione.5
Capitolo I. Dell'arte del niello.15
» IL II lavorar di filo.19
» III. Dell'arte dello smaltare.26
» IV. Gioiellare.-.37
» V. Come si debbe acconciare un rubino.40

» VI. Come si debbe acconciare lo smeraldo et il zaffiro. 42
» VIL Come si fa la foglia che serve a tutte le gioie

trasparenti.46
» VIII. Come s' acconcia il diamante.51
» IX. Come si fa la tinta a' diamanti.57
» X. Come si fa lo specchietto che si dà a' diamanti. . 65
» XI. De' rubini bianchi e carbonculi.67
» XII. Lavorare di minuteria.71
» XIII. De' suggelli cardinaleschi.99
» XIV. Il modo di far medaglie per stampare in acciaio,
e così il modo dello stampar monete.108
» XV. Delle medaglie. .115
» XVI. Come si debbono stampare le dette medaglie. . 119
» XVII. Altro modo di stampar medaglie con la vite. . . 121
» XVIII. Del modo di lavorare di grosserie di oro, di ar-
gento, e di ogni sorte di cotale arte. . . ; . 123
» XIX. Il modo come si comincia un vaso.ivi
» XX. Un altro modo migliore di fondere.125
» XXL Un altro fornello ancora, il quale io feci in Ca-
stello Sant' Angiolo per il sacco di Roma. . . 126
 
Annotationen