Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Milanesi, Carlo; Milanesi, Carlo [Hrsg.]
I trattati dell'oreficeria e della scultura: novamente messi alle stampe secondo la originale dettatura del Codice Marciano — Firenze: Felice le Monnier, 1857

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71583#0277

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
CAPITOLO VIII.

207

cimiero, o per dir meglio elmetto, la detta ossatura era
accommodata che si entrava per detto elmetto e per il
piè manco, e con facilità si saliva insino drento alla te-
sta; e da poi che io ebbi finito la detta ossatura, comin-
ciai a metter di sopra la carne, quale era gesso, e con la
medesima regola s' andò finendo in breve tempo. E quando
io 1' ebbi posto e condotto alla penultima pelle, io feci
aprire la parte dinanzi della manica, in che io 1' avevo
rinchiuso, e da poi mi scostai per lo spazio di più di
quaranta braccia, che tanto per quella parte era largo
il mio cortile: e viddi tanta satisfazione in molti virtuosi
che lo vennono a vedere, e maggiormente in me mede-
simo, perchè vi avevo durate le più estreme fatiche: e la
mia maggior satisfazione si fu, che da quel piccolo a quel
grandissimo io non vi veddi cosa nessuna, che per minuta
che la fusse, che mi desse alterazione. E con questa so-
pradetta regola io feci lavorare la maggior parte a ma-
novali e uomini fuor della professione, i quali non sape-
vano nulla quel che si facevano; ma quella virtuosa
regola, usata con pazienzia e con diligenzia, se ben loro
ignoranti dell'arte, quella gli guida di sorte, che le
mane di un Michelagnolo non ne fariano più. Il perchè
si è che i muscoli sono di tanta smisurata grandezza et il
giudizio di chi opera non si può istendere a pena dua
volte quanto uno uomo è lungo: perchè accostando con
la lunghezza d' un braccio che 1' uomo mette su la ma-
teria per far la figura, non si vede nulla; e discostandosi
poi, se bene si vede qualche poco di qualche cosa, la non
è abbastante a rimediare alli grandi inconvenienti che si
fanno; di modo che senza questa regola, e senza i detti
modi, non è possibile condor mai un gran colos, che
possa star bene. E se bene tanti che se ne sono fatti di
dieci braccia in circa, tutti si veggono macchiati di qual-
che errore; sì che dalle sei braccia in su io non penso
 
Annotationen