Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 3.1857

DOI Artikel:
Spano, G.: Prefazione
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10804#0005

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
4

Senza nulla sbigottirci il poco incoraggimento che fin
dal principio abbiamo potuto esperimentare, seguiteremo
anche in quest' anno di pubblicare regolarmente i numeri
del Bullettino mensilmente , fidati solo nel piccol numero
degli associati dei quali daremo in fine il nome, non
mancando pure di dare in dono 1' appendice , come_ali-
biamo fatto negli altri anni (1).

Dagli articoli e notizie di patrio argomento che abbiamo
pubblicato ognuno potrà deprendere V interesse che in sè
presentavano , e se tante volte parlando di cose nostre
abbiamo ripreso la materia ab oco, o ripetute le medesime
in articoli afiìni , lo abbiamo fatto espressamente , perchè
intendevamo d' istruire il principiante in questa materia,
non di parlare ai dotti e consumati nella scienza archeo-
logica. Abbiamo svolto r itinerario dell' antica Sardegna nel
modo più piano affinchè i giovani potessero studiare l'an-
tica Geografia che da noi tanto è trascurata , nel mentre
che nelle scuole si studia quella delle altre terre lontane;
ignorando la propria. Se in qualche difetto siamo potuti
cadere, invitiamo a tutti di mandarci le loro osservazioni,
noi le pubblicheremo, ne respingeremo nessuna critica
che sia savia ed onesta, mentre non amiamo 1' errore ,
ma la verità.

! f\ W i'f fi. . . . te '■■

Rinnoviamo intanto i nostri più vivi ringraziamenti a
quei pochi che delle patrie memorie formando il soggetto
di loro studj , ci ajutarono con favorirci dotti articoli che
ben accrebbero il lustro del nostro ideato lavoro, tra i
quali ripeto il chiaro nome dei cav. Pietro Martini, Pre-
sidente della R. Bibiiot. ed il Prof. P. Camillo Orcurti,
i quali speriamo continueranno a manifestare il loro favore

(i)In quest1 anno speriamo di poter dare ricche notizie sulle nuove scoperte,
perchè abbiamo intenzione di praticare degli scavi in alcuni siti che finora non
furono ricercati, e che sfuggirono le mani dei trafficanti di oggetti antichi.
 
Annotationen