Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 3.1857

DOI Artikel:
Martini, Pietro: Iscrizione di Bonifacio
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10804#0073

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
famose invenzioni. Ed in vero, se gli uni e le altre si fos-
sero conservati fino alla nostra età , certo che frammezzo
ai grandi progressi dell' antiquaria ed alla luce della sana
crìtica , ora si potrebbe dare un retto giudizio sul merito
reale di quelle invenzioni , tale da dissipare molte dub-
biezze e da portare non pochi rischiarimenti alla patria
storia sì ecclesiastica che civile.

Nella foga di miscredere, gli stranieri portarono le cose
a tale , da dubitare ancora che i sarcofagi e le iscrizioni
di cui parlarono particolarmente Y Esquirro ( Sancfuario
de Caller), ed il Bonfant ( Triumpho de los Santos del
reyno de Cerdèna), se non in tutto, almeno in parte fossero
una pia invenzione. Nè loro do colpa se così pensarono.

Imperocché, le pagine sopratutto del Bonfant sono fatte
per ingenerare di prima veduta il dubbio che abbia egli
lavorato d' immaginazione. Diffatti , 1' aver esso bandito
per martiri tutti quanti i cristiani , i di cui nomi si ri-
cavavano dalle lapidi aventi le sigle B. M. , e molto più
1' aver dato prove di spirito inventivo, tessendo a suo li-
bito le leggende di quei martiri e distribuendoli fra le
diverse persecuzioni dei primi secoli della chiesa, erano
cose tali che potevano dar campo ad uno straniero, qual'era
il grande Muratori , per dichiarare che 1' opera di quel
Sardo meritava intieramente cassata con un solo tratto
di penna.

Io però non dubito che di fatto siansi rinvenuti i sar-
cofagi e le lapide mortuarie di cui parlarono gli scrittori
sardi. Sono però certo che come male s' interpretarono per
lo più le iscrizioni , così pure malamente per lo più ven-
nero lette e riportate nelle opere loro. Ond' è clfe credo
a proposito di produrre due degli argomenti che confer-
mano questo mio modo di vedere.

1/ Esquirro ( pag. 55 e seguenti) ci attestava che nel-
l'antica chiesa di San Saturnino di Cagliari, oggi giorno
 
Annotationen