Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 3.1857

DOI Artikel:
Martini, Pietro: Iscrizione di Zuri
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10804#0182

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
U2

Copia siffatta eseguitasi da Filippo Corrias Sindaco dei
Comune di Ghilarza venne a me comunicata dal dotto
mio amico e collega Canonico cav. Spano : ed è appunto
quella onde mi valgo per riprodurre in questo bullettino
la iscrizione di Zuri.

Essa, che fu incisa in caratteri semigotici e molto" in-
trecciati, come si usava nel secolo XIII, è così concepita:

f ANNO DNI
MCCXCI

FABRICA . È . H . ECCLIA . ET COSEC
RATA ( mon. ) I HONOE . BEATI PETRI
A DE ROMA SVB TPR IV
DICIS . MAR . IVDI . ARBOREE ET
FRE IOHS EPS SCE IVSTE EO
DE . TPR . ERT . OPARIA ABADISA

DONA . SARDIGNA DE LACÒ
MAR . ASELEM DE CVMIS FABICIV

OndJ è che interpretate nel vero loro senso le abbrevia-
ture, tale è la sua genuina lezione

■f Anno Domini
MCCXCI

Fabricata est haec Ecclesia et consce

rata in honorem Beati Petri
Apostoli de Roma sub tempore lu
dicis Mariani Judicis Arboree et
fratre Johannes Episcopus sanctae Juste. Eo
dem tempore erat operarla Abbadissa
Donna Sardigna de Lacon .
Magister Anselmus de Cumis fabricavit.
 
Annotationen