Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 3.1857

DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Ultime scoperte
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10804#0134

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
127

rinvenuti molti di questi scarabei nelle nuove tombe di
Tharros , di cui ci hanno mandato gì' impronti in numero
di sci , uno diverso dall' altro.

Due altri belli monumenti ci sono pervenuti nello
scorso mese : un Bacco biforme di marmo trovato in
mezzo le macerie di una casa vecchia nella strada Monti,
dove si trovò la detta moneta di Augusto. E di un bel-
lissimo scalpello, e ci riserviamo di darlo inciso ; ciò
conferma sempre la nostra tesi del culto di Bacco nel-
l'antica citta di Cagliari (Bull. an. TU. p. 98 ) : ed una
bellissima statuetta di Ercole in bronzo trovata dal Teol.
Floris, Rett. di Uras, nei salti dell'antica JVeapolis (1).
Questa fu regalata all'alunno nel R.^Convitto Cav. Orrìi
Raimondo, che ce ne fece grazioso dono. Questo monu-
mento pure conferma a proposito quanto fosse esteso in
Sardegna il culto di Ercole ( Bullet. an. I, p. 51 ). A ciò
dobbiamo pure soggiungere d' esserci pervenuta non guari
la colonna trachitica coli' iscrizione votiva ad Ercole che
esisteva nel villaggio di Serri. Da tempo nutrivamo il de-
siderio di aver una esatta copia di quella rara iscrizione,
ora possediamo l'originale, mercè le cure del Sig. Conte
Orrìi, e la generosità elei nostro amico Baccel. A. Spissu ,
degno Rettore di quel villaggio, e ci riserviamo di par-
larne separatamente producendone 1' incisione in altro
numero.

G. Spano

(l) Abbiamo ricevuto in questi giorni alcune stoviglie romane con una lucerna
ed un vasello di vetro j scoperte in questa città , i quali oggetti ci furono rega-
lati dal Prod. in Leggi Federico Mancosu, Sindaco di Terralba,
 
Annotationen