Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 10.1907

DOI Heft:
Fasc. 1
DOI Artikel:
Miscellanea
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24152#0091

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
54

MISCELLANEA

visetti, dal mento breve, dalla piccola boccuccia, dai
tondi occhi sgranati e con iridi natanti: nulla si po-
trebbe trovare di più simile al disegno rappresentante
la Giustizia. L’altro disegno, che ha un fare alquanto
più duro nella forma del collo e nelle movenze della
figura, trova riscontro in altri affreschi della stessa

questo palazzo furono già creduti di Michelino da Be-
sozzo, ma in realtà ora che è stato meglio scoperto il
solo frammento che se ne fosse sufficientemente con-
servato 1 — e di una parte di esso ho il piacere di of-
frire ai lettori la prima riproduzione (fig. 5) — non mi
par dubbio siano stati eseguiti dal più delicato dei

Fig. 3 — Zavattari: Il Convito nuziale di Teodolinda e d’Agilulfo. Monza, Cattedrale

cappella 1 dovuti probabilmente al meno abile dei due
collaboratori, a quegli cui è assai prossimo di stile il
pittore che eseguì la decorazione nella preziosa saletta
terrena del palazzo Borromeo a Milano 2 (fig. 4).

Gli affreschi che ornavano il portico del cortile di

1 Vedi, e. g., il gruppo di donzelle sedute nell’affresco ripro-
dotto a tav. XXXIV dell’opera del Fumagalli e Beltrami.

2 Cfr. Beltrami-Fumagalli, Reminiscenze di storia e d'arte in
Milano,

pittori di Monza. In tale frammento, le donzelle raffi-
gurate veleggianti entro un battello, hanno tutte le
caratteristiche delle figure del Convito nuziale di Teo-
dolinda e d’Agilulfo, i paffuti visi, le boccucce leziose,
gli occhi rotondi, le iridi natanti, le orecchie legger-

1 P. Toesca, loc. cit., pag. 324. Due altri piccoli frammenti,
distaccati dal muro, veggonsi presso l’ingresso della Pinacoteca
Borromeo, sullo scalone.
 
Annotationen