Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 10.1907

DOI issue:
Fasc. 1
DOI article:
Miscellanea
DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.24152#0078

DWork-Logo
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
MISCELLANEA

I disegni nelle stoffe. Appunti. — Già è comin-
ciata da qualche tempo la reazione contro la tendenza
degli archeologi della metà del xix secolo 1 a dare ori-
gini qualche volta troppo remote ai disegni di stoffe;

i documenti che ci rimangono, come le statue e i
vasi per l’antichità, i quadri e le scolture per i tempi
più moderni, il determinare a un dipresso, il momento
in cui quei disegni furono fatti. E questi appunti che

Fig i — Cista cineraria etnisca
Volterra, Museo

tanto che i maggiori specialisti dell’argomento (ancora
poco studiato) vollero ringiovanire quei disegni, ca-
dendo forse nell’eccesso opposto e avvicinando a
noi la data di nascita di quei disegni che si riscon-
trano nelle stoffe figurate.

Non dovrebbe essere difficile, ci sembra, studiando

1 Per esempio De Linas, Dupont Auberville, Bock, etc.

malgrado la loro grande disparità arrivano tutti allo
stesso risultato, tendono a provare questa teoria.

Non parleremo dei tessuti arcaici assiri ed egizi che,
secondo le ultime cronologie datano da 3500 anni
a. C. 1 per i lini ornati di fascie, da 3000 2 per i tes-

1 Questi Saggi si trovano al Museo del Cairo, e provengono
dalle Piramidi Saquarah.

2 LessinusDenkmaler aus Egyptenund Aethiopien, Abth II, Bl. 133.

L’Arte. X, 6.
 
Annotationen