Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 10.1907

DOI Heft:
Fasc. 2
DOI Artikel:
Miscellanea
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24152#0170

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
132

MISCELLANEA

christliche Epoche in der K. Museen cit Berlin, Berlin, 1888, pag. 48,
n. 151 e 152; P. (Ì’Achiardi, Alcune opere dì scultura in legno dei
sec. XIV e XV, ne L'Arte, 1904, pag. 356-376.

due figure giovanili, a mento rotondo, naso e boc-
cucciainfantile, occhi piccoli mandorlati, rassomigliano
abbastanza da vicino a sculture in marmo fiorentine
del secolo xrv e inizi del xv, quali i Pianeti del Cam-
panile, 1 la Santa Reparata ed il Cristo benedicente del
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore,2 e certe
figure dell’incorniciatura della porta della Mandorla3

Fig. 2 — Statuetta in legno. Pistoia, Battistero
(Fotografia Gargiolli)

di Nicolò di Pietro Lamberti d’Arezzo, il quale ha
pure in alcune teste4 il trattamento dei capelli a buc-
cole come l’angiolo di Pistoia.

Convien peraltro notare che in tutte queste scul-
ture fiorentine il panneggio presenta certe forme di
un gotico elaborato, che mancano completamente nelle

1 Riprodotti da A. Venturi, Storta dell'Arte italiana, IV, fig. 373
e 374-

2 Loc. cit., fig. 596 e 597.

3 Loc. cit., fig. 621 e 625.

4 Loc. cit., fig. 624, 625 e 602.

la grazia sdolcinata dei seguaci di Nino Pisano, nè la
forza a forme un po’ angolare dei conterranei di Ja-

Fig. 1 — Statua in legno. Empoli, Collegiata
Cappella battesimale - (Fot. Gargiolli)

copo della Quercia. Laddove il tipo delle teste delle
 
Annotationen