. LE PORTE DI BRONZO DI CASTEINUOVO IN NAPOLI
Napoli, Arco di Castelnuovo. Porta in bronzo
successore Pio II investito alfine del Regno. Ora il terzo arco fu eretto nel 1465; ed il
bassorilievo è anche di quest’anno: corsero quindi più di sei anni dall’incoronazione deire
alla sua rappresentazione nel marmo del terzo arco. Il quale, sorto per volontà di re Ferdi-
429
Il Bertaux 1 studiando un bassorilievo del terzo arco, cioè di quello di re Ferdinando,
che sorge dietro l’altro di re Alfonso, afferma ch’esso rappresenta l’incoronazione di re Ferdi-
nando nel Duomo di Barletta, avvenuta nel 1459, quando dopo la morte di papa Callisto III,
che s’era rifiutato di riconoscere come re di Napoli il bastardo di Alfonso, questi fu dal
E. Bertaux, op. cit.
Napoli, Arco di Castelnuovo. Porta in bronzo
successore Pio II investito alfine del Regno. Ora il terzo arco fu eretto nel 1465; ed il
bassorilievo è anche di quest’anno: corsero quindi più di sei anni dall’incoronazione deire
alla sua rappresentazione nel marmo del terzo arco. Il quale, sorto per volontà di re Ferdi-
429
Il Bertaux 1 studiando un bassorilievo del terzo arco, cioè di quello di re Ferdinando,
che sorge dietro l’altro di re Alfonso, afferma ch’esso rappresenta l’incoronazione di re Ferdi-
nando nel Duomo di Barletta, avvenuta nel 1459, quando dopo la morte di papa Callisto III,
che s’era rifiutato di riconoscere come re di Napoli il bastardo di Alfonso, questi fu dal
E. Bertaux, op. cit.