Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 10.1907

DOI Heft:
Fasc. 6
DOI Artikel:
Corrieri
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24152#0498

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
CORRIERI

455

che i quadri rappresentanti battaglie, aneddoti non
occupano più il primo posto, ma sono riuniti in una
sala di gala, dove non si cerca un’arte intima. Anche
il Museo industriale (Kunstgewerbe Museum) ha am-
pliato le sue collezioni ; sono composti due salottini

Notizie di Firenze.

Una festa artistica all’Istituto tedesco di storia
dell’arte in Firenze. — Il 16 del mese di novembre
buon numero di studiosi italiani e stranieri si riuni-

Hans Baldung Grien : Pietà. Berlino, Museo

italiani del Quattrocento con cassoni, mobili e cor-
nici, un appartamento in roccoco, ecc.

Il direttore generale dei musei, Guglielmo Bode,
prepara diversi altri musei: uno per l’arte dell’Asia,
uno per 1’ arte tedesca dai tempi dei Goti fino a
quelli della porcellana. Speriamo che la genialità
del nostro architetto Messel- saprà fare un unico com-
plesso di edifici sulla Museumsìnsel, dove i cinque
musei fino ad ora completi sono oggi troppo isolati
e senza connessione fra loro.

Paolo Schubring.

vano a simpatico convegno nella suntuosa sede del-
l’Istituto tedesco al viale Principessa Margherita.
Si trattava di festeggiare il decimo e glorioso anno
di vita della benemerita istituzione che così forte im-
pulso ha dato agli studi di storia dell’arte, sin dal-
l’inizio degnamente diretta dal prof. Enrico Brockhaus
dell’ Università di Lipsia.

Mentre già in Roma era fiorente l’Istituto archeo-
logico tedesco, alla storia dell’arte medioevale, la
cenerentola delle discipline storiche, anche in Ger-
mania non si pensò che nel 1893 al Congresso di
 
Annotationen