Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 10.1907

DOI issue:
Fasc. 6
DOI article:
Bibliografia
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.24152#0507

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
464

BIBLIOGRAFIA

da quattrocentista anche a Cinquecento alquanto inol-
trato. Per lo meno andrebbero rammentate certe sue
felici ispirazioni, suggerite dalla propensione dell’uma-
nesimo del tempo ai soggetti mitologici. In proposito
oltre alle graziose tavolette della Pinacoteca di Parma

siasmo di Vittore Carpaccio e della sua vena narra-
tiva, tanto che ci piace rileggere l’apprezzamento che
egli fa dell’artista nelle seguenti espressioni :

« La sua religione fu la religione dell’aria vene-
ziana ch’egli respirava; il suo ideale di bellezza fu la

Michele Giambono : S. Michele Arcangelo. Firenze. Coll. Berenson.

si avranno a notare due preziose istorie di Bacco, una
presso il cav. Adolfo Thiem a San Remo, l’altro un
nuovo acquisto del Museo Poldi Pezzoli.

Concesso a Lazzaro Bastiani quel tanto che gli va
dato nella sua mediocrità, discorre con sincero entu-

sinfoniadei variopinti velluti ; la sua espressione, quella
di una dolcezza tranquilla e semiromantica, propria
alle anime ingenue, in una continua vita di delica-
tezze e di sogni vellutati. A questo sogno di bellezza
per manifestarsi compiutamente occorreva una varietà
 
Annotationen