Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Moücke, Francesco [Editor]; Franz [Honoree]
Museo Fiorentino Che Contiene I Ritratti De' Pittori: Consacrato Alla Sacra Cesarea Maestà Dell'Augustissimo Francesco I. Imperadore De' Romani Re Di Gerusalemme E Di Germania Duca Di Lorena E Di Bar Granduca Di Toscana ec. ec. ec. (Band 3) — Firenze: Moücke, 1756

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.51527#0404

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
DELLE

COSE NOTABILI.


Tean Gole 9 incide le opere del Mires. 272.*
Tifi Cavalier Pandolfo fcrittore delle rarità
di Pifa . 135. *
Tuano . 144. *
Tu fini Cammillo . 51.

1’ Italia , e vi conduce diverfe opere . ivi.
Tornato alla patria , dimofira con varj di-
pinti il profitto ricavato dagl’ Italiani . ivi .
Datoli a colorire i ritratti al naturale acqui-
fta gran credito appreflo i Principi della Ger-
mania . 29. Gli fembra ricevere fcarfe ricom-

V Accoro Andrea pittore , è contrario alle
prime opere di Giordano . 242. Fierifiì-

penfe de’ lavori ; onde palla in Inghilterra ,
ma non ottiene quello che fupponeva . ivi.
Reftituitofi nelle Fiandre s’ occupa variamen-
te nella pittura, e nell’intaglio in rame, ivi *
E' invitato alla Corte dal Re Carlo d’ In-

ma controverfia fufcitata fra amendue . 243.
Vaianì Orario pittore , dà la fua figliuola per
moglie al Borgognone . 169»
Vailiant , intaglia i dipinti del Mires. 272. *
Van Balen Enrico pittore , infegna i principi
della pittura al Vand/ck . 25.
Van Brugen , incide i dipinti del Mires . 272. *
Vander Faes Pietro . V. Lei/ Pietro .
Vander Helst Bartolommeo pittore . Eb-
be il natale il Harlem ove ftudiò F arte del-
la pittura . 55. Oltre a’ componimenti fiori-
ci s’ adatta a rapprefentare piacevolezze . ivi.
Viaggia per F Olanda ed acquifia credito di
gran ritrattifta . ivi. Pitture da lui colorite
nella città d’ Amfierdam nella fala del Con-
figlio. ivi. Ricchezze , che guadagna e fua
liberalità nello fpendere . 56. Lafcia un fi-
gliuolo valentuomo nell’ arte . ivi. Notizia
del fuo ritratto . ivi .

ghilterra . 30. Numerofe pitture , che con-
, duce in fervizio Reale , che generofamente
gli vengon pagate . ivi * . Lo dichiara Ca-
valiere , e fuo pittore . ivi. Accumula ric-
chezze , che facilmente diffipa in femmine ,
in trattamenti fplendidi , e nelle vanità de-
gli alchimifti . 31. S’ accafa con una figliuo-
la del Milord Ruten . ivi . Annoiato dalle
fue indifpofizioni , brama libertà dalla cor-
te . 32. Propone al Re di fare un copiofo af-
fortimento d’ idee per gli arazzi . ivi * . Ter-
mina i fuoi giorni in Londra . Prerogative
nell’ arte , e acclamazioni , che per 1’ opere
fue gli vengono attribuite . 33.
Vanni Francefco pittore , ammaeftra nella pit-
tura Rutilio Manetti. 15.
Vannini Ottavio pittore , dipinge in concorren-
za del Lippi. 74.
Vanivo anenborg Iacopo pittore , infegna i princi-

117.

cu


O

co

o

CD


CD

OJ

0)

E

o
XD

(C
6

0)
m

0)
ir

CM
o
0

0)
CD
0

05
c
0)
CD
05
Z

CO
6?
0

05
m

Ferri .

0)
0

CD
0

, et de


pj dell’ arte a Rembrant. 79.
Vattaviel Barone , con figlia il Borgognone a di-
pinger dal vero. 167.
Velafque^ Diego pittore , fuoi dipinti lafciati im-
perfetti nell’ Italia . 168. *
Vendei Poeta Fiammingo . 287. *
Ugurgieri 1 fi doro fcrive le Pompe Sanefi. 15/16.*
Vignali Iacopo pittore , infegna F arte al Dolci.
133'
de Vigneul-Marville Mélanglés d’hiftoire
litterature ecc. 231.
Villiers Giorgio Duca di Buckingham .
Vincenti Uberto incide i difegni del
262. *
Vifcber , incide alcune opere del Laer .
della Vite Giovannino . V. Miei Giovanni .
Vittorio Amadeo I. Duca di Turino , prende
a’ fuoi fervigj Francefco Cairo e lo dichiara
Cavaliere . 22.
Viviani Vincenzo Matematico infigne . I2p.
Da un fuo fratello è inventato e rapprefentato il
perfonaggio della Pafquella in teatro . I2£. *
Volterrano . V. Francese bini Baldajfarre •
VoJJio . 65. *
Vovet Simone pittore , dirige nella pittura il Le
Brun . 148.
Urbani Bartolommeo pittore , fcrive le Memorie
de’ rifarcimenti fatti alle pitture del Vatica-
no . 187.


Van Meurs , intaglia le pitture del Mires. 272. *
Van Platten Matteo , detto Monfieur Mon-
tagna pittore . Stima grande , che per tutta
F Europa ebbe quefio profeflore . 305. Parti-
colarità da lui praticate nel rapprefentare le
tempefie del mare , le vedute de’ paefi , e le
cofe naturali . ivi. E' reputato valentuomo
anche nell’ architettura . ivi . Viaggia nell’ I-
talia , ove opera con lode . 306. Nella di lui
permanenza in Firenze , molto apprende il
Borgognone . ivi . Sua morte . ivi .
Vandyck Antonio pittore . Nato in Anverfa
F anno 155?^. , attende alle lettere umane ,
pofeia alla pittura . 25. Ammeflb nella finto-
la del Rubens lavora in difegno , e co’ pen-
nelli full’ opere iftefle del Rubens . 26. In-
gelofitofi quefti del profitto dello fcolare , gli
dà configlio diverfo dal di lui genio . ivi.
S’ avvede della pafiìone del maeftro , lo re-
gala d’ alcune fue opere , e fi licenzia da
lui. ivi . Prime opere fatte in pubblico ,
^ej|perfuafione del Rubens s’ in-
W» alia . 27. In Venezia , ed
i| ttiene , ed opera ; ed in Ro-
|| o la protezione del Cardinal
* Varie pitture , che fece
rato , e ad altri. 28. Di-
ti fuoi nazionali fi parte di
1 Genova • ivi. Viaggia per

O
O
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen