Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 15.1912

DOI Heft:
Fasc. 1
DOI Artikel:
Schmarsow, August: Domenico Veneziano, [1]
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24139#0051

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
DOMENICO VENEZIANO

5

protettori, sino all’altezza della sua capigliatura. Le lastre ai lati, in forte scorcio sfuggono
insieme verso 1' interno e portano, nello spessore di fronte, una striscia di mosaico variopinto
formata da pietruzze triangolari e quadrate, come nello stile cosmatesco, e interrotta nel mezzo
da un quadrato di pietra turchina con cinque circoletti bianchi, simili a punti di dado. Sopra,
gira una cornice orizzontale d’un rosa chiaro, e gli spigoli riposano sur una base profilata da
cui parte una striscia, che gira inferiormente, simile a quella superiore. Su i quattro spigoli

Domenico Veneziano : Santo della Madonna di Londra (Galleria Nazionale).

posano grandi palle, delle quali le due anteriori conservano ancora tutta la doratura, mentre
le due posteriori mostrano solo dei tocchi grigiastri che spiccano ancora efficacemente sul
fondo scuro. Internamente ai lati sono due lastre rotonde entro una cornice rettangolare, e i
colori s’alternano: a sinistra porfido (rosso), a destra serpentino (verde); i pennacchi sono a
sinistra di serpentino, a destra di porfido. Lo stesso accade sul fronte del sedile, dove abbiamo
a sinistra il serpentino e a destra il porfido, e sul gradino sotto i piedi della Madonna, dove
si vede una lastra rotonda di serpentino nella parte anteriore sporgente ogivalmente, e una
lastra di porfido immediatamente a destra, mentre più indietro, a riscontro delle lastre ver-
 
Annotationen