Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 15.1912

DOI Heft:
Fasc. 4
DOI Artikel:
Fiocco, Giuseppe: Sebastiano del Piombo e Cima da Conegliano
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24139#0339

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
SEBASTIANO DEL PIOMBO E CIMA DA CO NE GUANO

2 95

che è l’altro di Napoli del 1503, col quale non ha che affinità puramente fisionomiche, troppo
naturali nella riproduzione dello stesso personaggio a poca distanza d’anni.

Al di sopra però di queste valutazioni estetiche che, per quanto sicure come nel caso

Fig. 1 — Cima da Conegliano : San Tomaso. Venezia, RR. Gallerie.

nostro, possono sempre trovare un qualche dissenziente, stanno alcune altre ragioni strana-
mente sfuggite alla critica e che mi sembra debbano portare a una soluzione ormai definitiva
della vexata quaestio. Intendo dire, e lo dimostrerò con i confronti, che l’Incredulità di
San Tomaso è l’opera di un rimesco, anzi di un pedissequo del Cima, il quale non ha saputo
che copiare, e per lo più infelicemente, opere del maestro da Conegliano, precisamente come
 
Annotationen