Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 15.1912

DOI Heft:
Fasc. 4
DOI Artikel:
Fiocco, Giuseppe: Sebastiano del Piombo e Cima da Conegliano
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24139#0341

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
SEBASTIANO DEL PIOMBO E CIMA DA CONEGUANO 297

ripetizione di una pala dipinta dal Cima per San Francesco di Portogruaro nel 1504, cioè in
quel periodo aureo, di cui sono più evidenti le influenze sulla scuola di Giovanni Bellini. 1

, Fig. 3 — Sebastiano del Piombo: San Tomaso. Treviso, San NicoTò.

La tavola non è più oggi in Italia, ma esulata con infinite cose nostre preziose, adorna
la National Gallery di Londra (n. 816). Basterà il confronto delle riproduzioni per mostrarne

1 Cfr. Botteon e Aliprandi, Ricerche intorno alle 1893, pagg. 98-100; Rudolf Burkhardt, Cima da

opere e alla vita di Giambattista Cima, Conegliano, Conegliano, Leipzig, 1305, pag. 46.

VArte. XV, 38.
 
Annotationen