Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 15.1912

DOI Heft:
Fasc. 4
DOI Artikel:
Venturi, Adolfo: Paramenti istoriati su disegno di Justus di Gand di Luca Signorelli
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24139#0345

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
PARAMENTI SU DISEGNO DI JUSTUS DI GAND E DI SIGNORELLI 301

Lasciamo a parte lo stravagante confronto dell 'Orazione nell’orto col dipinto del Correggio,
non più a Madrid mentre il Bonfattì scriveva, ma presso il duca di Wellington a Londra; e
non teniamo alcun conto della strana idea che il nome dell’artista sia da ricercarsi nella scritta
YESTREM . A., la quale si legge sotto la nicchia nel fondo della scena di Cristo davanti a

Fig, 2 — L’ultima Cena (particolare del precedente).

Filato \ e ricerchiamo invece se il parato appartenga a maestro fiammingo del '400, cui si
attribuiva giustamente, benché non senza contraddizioni, come abbiamo veduto.

11 piviale fu disegnato, secondo noi, con tutta probabilità da Giusto di Gand, pittore chia-
mato a Urbino da Federigo da Montefeltro, il quale, come scrisse Vespasiano de’ Bisticci,
« della pittura n’era intendentissimo, e per non trovare maestri a suo modo in Italia che sapes-
 
Annotationen