Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 15.1912

DOI Heft:
Fasc. 5
DOI Artikel:
Jackson, Margaret Talbot: Affreschi inediti a Tagliacozzo
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24139#0422

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
376 MARGARET T JACKSON

quasi su di un trono, come si solevano rappresentare le Vergini nei quadri d’altare. Dietro
il più vecchio dei re, ginocchioni con le mani stese a terra, sono gli altri due nel costume
dei gentiluomini del secolo XV, attorniati dai cortigiani con tocco in capo e zimarre alla quat-
trocentesca. Il corteo è completato dai servi, fra i quali due sono in particolare caratteristici :

Andrea Delitio: Presepe. Atri, Cattedrale
(Fotografia Gargiolli).

il moro e l'uomo rozzo dal tipo brutale, e si chiude con un cavallo montato da un alto per-
sonaggio in cappa rossa e bavero d’ermellino.

Nel riquadro a destra, San Giovanni Battista, coi piedi nel letto del Giordano, solleva
la destra benedicente e tiene nella sinistra un cartello che si apre a gotiche volute e sul quale
è scritto: «Ecce Agnus Dei de quo dicebam vobis ». Porta un manto annodato sopra una
spalla.

Sulla parete a destra entrando è rappresentata la Natività. Da una grotta formata quasi
da tanti archi sporgono le teste dell’asino e del bue, e davanti alla mangiatoia, sopra un’aureola
gialla di forma elissoidale, è disteso il Bambino dipinto come a monocromato: la Vergine e
 
Annotationen