AFFRESCHI INEDITI A TAGLIACOZZO
377
San Giuseppe, inginocchiati l’uno di fronte all’altro, l’adorano, mentre fuori della grotta, più
lontano, si vede un pastore anch’esso dipinto a monocromato e dall’alto scende a volo un
angelo additando la grotta. La finestra, aperta, come già dicemmo, più tardi a fine di dare
Andrea Delitio: Maria nel Tempio e Annunciata. Atri, Cattedrale
(Fotografia Gargiolli).
luce all’oratorio, interrompe qui la parete: così si è perduto l’affresco che doveva far riscontro
al San Giovanni Battista. Nella parete di fondo della cappellina si aprono due finestre a
strombo, i cui sguanci serbano i frammenti di quattro Santi, forse Santi patroni della famiglia
Orsini e tra le due finestre, come incorniciato da due colonne scannellate, è un Cristo in croce
fra Maria e Giovanni.
L'Arte. XV, 48.
377
San Giuseppe, inginocchiati l’uno di fronte all’altro, l’adorano, mentre fuori della grotta, più
lontano, si vede un pastore anch’esso dipinto a monocromato e dall’alto scende a volo un
angelo additando la grotta. La finestra, aperta, come già dicemmo, più tardi a fine di dare
Andrea Delitio: Maria nel Tempio e Annunciata. Atri, Cattedrale
(Fotografia Gargiolli).
luce all’oratorio, interrompe qui la parete: così si è perduto l’affresco che doveva far riscontro
al San Giovanni Battista. Nella parete di fondo della cappellina si aprono due finestre a
strombo, i cui sguanci serbano i frammenti di quattro Santi, forse Santi patroni della famiglia
Orsini e tra le due finestre, come incorniciato da due colonne scannellate, è un Cristo in croce
fra Maria e Giovanni.
L'Arte. XV, 48.