Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 15.1912

DOI Heft:
Fasc. 6
DOI Artikel:
Serafini, Alberto: Ricerche sulla miniatura umbra: secolo XIV-XVI
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24139#0465

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
RICERCHE SULLA MINIATURA UMBRA

419

tuttavia i difetti è una delle più belle cose che egli abbia fatto, e, giustifica l’affezione che per
lui aveva Federico da Montefeltro.

Diversi scrittori hanno1 affermato che Fra Carnevale sia stato uno dei miniatori della
casa ducale ; (per ora di lui, nei codici urbinati, non ho trovato altra opera (oltre questa), che

Fig. 1 — Fra Carnevale da Urbino
Roma, Biblioteca Vaticana. Cod. Urb. Lat. 508.

gli potesse essere attribuita. La miniatura del Cod. Urb. 491, (che sembra tolta da un calco
di medaglia, — forse quella di Francesco di Giorgio Martini? —) che il Cinquini gli vorrebbe
dare, ha caratteri molto più fiammingheggianti, di quello che siamo soliti a vedere nell’opere
del frate pittore, che non dimenticò mai l'insegnamento di Piero della Francesca.

Ma era inevitabile, nella miniatura urbinate, che l’arte scientifica di Piero si unisse alle

1 Bradley, Dictionary of Miniaturists, Calligraphers, etc. Quaritch, London, 1887-90. Voi. Ili, pag. 340,
Cinquini, loc. cit.
 
Annotationen