AFFRESCHI INFOITI A TAGLIACOZZO
379
sembra che adoperi della piombaggine, lasciando sempre all’estremità dell’ombra un largo
limite chiaro, trasparente e luminoso; quando invece si prova a chiaroscurare delle carni chiare
bianco rosate, unisce agli scuri un rosso più intenso. Il disegno è alquanto incerto, specialmente
Andrea Delitio: Madonna. Atri, Cattedrale
(Fotografia Gargiolli).
negli scorci, e ciò si manifesta ad evidenza nelle estremità, ove l’artista non riesce sempre, non
ostante una certa ricerca anatomica delle dita, a indicare il movimento. Le mani giunte dell’Annun-
ziata con le dita aggranchite formano come un cestello; in quelle di San Giovanni vicino alla
croce, l’indice e il medio sembrano tronchi, e quasi sempre il pollice è teso, le dita aperte, sottili.
379
sembra che adoperi della piombaggine, lasciando sempre all’estremità dell’ombra un largo
limite chiaro, trasparente e luminoso; quando invece si prova a chiaroscurare delle carni chiare
bianco rosate, unisce agli scuri un rosso più intenso. Il disegno è alquanto incerto, specialmente
Andrea Delitio: Madonna. Atri, Cattedrale
(Fotografia Gargiolli).
negli scorci, e ciò si manifesta ad evidenza nelle estremità, ove l’artista non riesce sempre, non
ostante una certa ricerca anatomica delle dita, a indicare il movimento. Le mani giunte dell’Annun-
ziata con le dita aggranchite formano come un cestello; in quelle di San Giovanni vicino alla
croce, l’indice e il medio sembrano tronchi, e quasi sempre il pollice è teso, le dita aperte, sottili.